Superbike: I progetti Aprilia

Di fronte alla superiorità schiacciante della Kawasaki la’Aprlia è corsa ai ripari
Superbike: I progetti Aprilia

2 lug 2014

La superiorità dimostrata dalla Kawasaki a Misano, nel settimo round del Mondiale Superbike, è stata disarmante. Marco Melandri al termine di gara 2 è stato esplicito: «Oggi le Kawasaki ci hanno umiliati» ha sintetizzato. Forse ha esagerato, ma Tom Sykes è stato autore di due gare incredibili. Fortissimo lui, fortissima la ZX-10R che adesso è il riferimento della categoria. La conferma arriva dai due secondi posti di Loris Baz sul tracciato romagnolo, oltre che dalle due affermazioni di David Salom nella EVO. Il team Provec, dopo avere vinto il titolo lo scorso anno, è riuscito a migliorare ulteriormente la moto giapponese rendendo le sue prestazioni costanti su tutte le piste. Ora, se non vince, Tom Sykes riesce comunque a salire sul podio. L’Aprilia, che fino al 2013 era la moto da battere, si trova a rincorrere. Deve innanzitutto recuperare il tempo ed i punti persi ad inizio stagione, quando Melandri non aveva ancora il giusto feeling con la RSV4, e deve recuperare anche in prestazioni perché in uscita di curva, dove la moto della Casa di Noale era superiore alla concorrenza, adesso non riesce più a tenere il passo di quella di Akashi. «Venendo fuori dalle curve lente, Baz, che peserà almeno quindici chili più di me, mi seminava» ha detto un sorpreso Melandri a Misano. L’articolo completo del nostro inviato Giulio Fabbri lo potete leggere sul numero di Motosprint in edicola da martedì 1 luglio. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: orari, info e programma TV del fine settimana

Le derivate di serie debuttano al Balaton Park: quattro classi in azione nel weekend

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi