Doppietta di Sykes

  Guintoli mantiene il comando del mondiale, per un soffio

26.05.2013 ( Aggiornata il 26.05.2013 20:14 )

DONINGTON - Immensa la gioia del britannico che ha messo a segno la doppietta quest'oggi, Tom Sykes ha infatti vinto anche gara2, davanti al suo pubblico che lo ha giustamente festeggiato.

Era iniziato molto bene il suo week-end, è infatti stato sempre il più veloce in pista, asciutto, bagnato, qualifica, gara per lui sembra non fare differenza, è comunque il primo.

Solo nella classifica mondiale continua ad essere secondo a causa di un inizio stagione non dei migliori, con due quinti posti a Phillip Island e il ritiro ad Aragon. infatti nonostante abbia portato a casa tutti i punti possibili oggi, è ancora Guintoli il leader, che ha chiuso al secondo posto gara2, riuscendo a non perdere la vetta della classifica.

Grande bagarre dietro ai primi due con tre piloti in lotta per il podio, che alla fine si è aggiudicato Eugene Laverty, grazie anche all'aiuto di Marco Melandri che ha commesso un errore che lo ha portato a perdere la terza posizione e anche la quarta nei giri finali, chiudendo così con un quinto posto e un po di delusione.

Quarto posto invece per Davide Giugliano, anche lui aiutato da Marco si è attaccato alla scia di Laverty ed è passato in quarta posizione, risultato sicuramente importante per lui che in questo inizio di stagione ha fatto fatica a fare dei buoni risultati.

Canepa, che chiude ottavo, è unica nota positiva in casa Ducati oggi, dopo il ritiro di Badovini in seguito ad una caduta e Checa, a causa della spalla che da tempo gli da gravi problemi.

Donington - FIM Superbike World Championship - Race 2

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'06.921
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'14.956
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'17.659
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'19.178
5. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34'22.897
6. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34'23.396
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'34.445
8. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'37.107
9. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 34'37.422
10. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 34'37.806
11. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 34'38.450
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 34'53.703
13. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 35'01.430
14. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35'12.710
15. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35'27.352
16. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 35'27.640
RT. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 27'21.324


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi