Una Superpole spettacolare si è chiusa sul tracciato di Portimao in Portogallo, con un solo protagonista, l'inglese Tom Sykes che ha portato per l'ottava volta la sua Kawasaki davanti a tutti.
Il tempo di Sykes, 1.41.415, è anche il nuovo record della pista dell'Algarve. Contro ogni aspettativa, invece, Carlos Checa ha portato la sua Ducati al secondo posto, mentre il compagno di squadra di Max Biaggi, Eugene Laverty, è terzo.Completa la prima fila Marco Melandri (BMW), che è anche il primo dei piloti che ha girato in 1.42.
Primo della seconda fila Max Biaggi. Il Corsaro ha giocato al meglio tutte le sue carte, uscendo anche al momento giusto nell'ultima parte della Superpole, per evitare incontri o scie scomode. Nonostante tutte le precauzioni adottate, il leader della classifica, dovrà fare una buona partenza per non far scappare Sykes e Melandri.
A proposito di Aprilia, sempre in seconda fila c'è, con l'ottavo tempo, Chaz Davies, a testimonianza che le moto italiane non vanno piano. Peccato per Davide Giugliano (Ducati) che è uscito di scena nella seconda Superpole. Il romano non ha trovato confidenza con la gomma da qualifica e non è riuscito a migliorare i suoi tempi per proseguire, domani scatterà dalla terza fila con il decimo tempo. Non ha passato la prima selezione, invece, Ayrton Badovini, che ha chiuso 14°.
Ecco i tempi finali della Superpole a Portimao:
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'41.415
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'41.780
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'41.789
4. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'42.015
5. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'42.140
6. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'42.271
7. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'42.717
8. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'43.459
9. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'42.767
10. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'42.799
11. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'42.995
12. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'43.199
13. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'43.410
14. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'43.483
15. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'43.863
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'44.479
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'44.569
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'44.790
19. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'44.865
20. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'45.158
21. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'45.682
22. Matteo Baiocco (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'46.344
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'46.891
Link copiato