Temi caldi
8 lug 2011
BRNO – Carlos Checa è stato il più veloce della prima sessione di qualifica del Campionato Mondiale Superbike a Brno, in Repubblica Ceca. Lo spagnolo della Ducati, dopo il settimo posto del mattino, ha abbassato di quasi un secondo e mezzo il proprio riferimento delle libere, chiudendo la sessione con un ottimo 1’59’’322.
Secondo tempo per il pilota di casa, il ceco Jakub Smrz, che paga dal compagno di marca 263 millesimi. Ottimo terzo tempo per Marco Melandri. L’italiano della Yamaha, dopo un inizio di sessione sente tempi entusiasmanti, è cresciuto nella seconda parte del turno, chiudendo a 331 millesimi dal leader del mondiale. Quarto invece il suo compagno di squadra Eugene Laverty.
Quinto tempo invece per Max Biaggi, che sulla sua pista, in questa sessione, paga 618 millesimi da Checa. Max ha preceduto Sykes, Haslam e Fabrizio, ottavo e meno incisivo rispetto al turno del mattino. Ottimo decimo tempo poi per Badovini, subito dietro a Guintoli.
Da segnalare che Vermeulen, è sceso in pista in qualifica acciaccato dopo la caduta di inizio prove libere nella quale si è procurato la contusione del gomito sinistro. Non ha invece girato in questo turno James Toseland (18° nelle libere del mattino), che ha lasciato la sua BMW a Lorenzo Lanzi (14° in questa qualifica), dicendo che a Silverstone, tra due settimane, tornerà titolare nel team BMW Motorrad Italia.
Guarda le classifiche del mondiale 2011
Chi vincerà a Misano? Gioca al TotoSBK e vinci subito
Checa è imbattibile? Di la tua sul forum
Guarda gli orari di prove e gare
I tempi della prima sessione di qualifica
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'59.322
2. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1'59.585
3. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'59.653
4. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'59.906
5. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'59.940
6. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 2'00.154
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'00.164
8. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 2'00.196
9. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.310
10. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'00.348
11. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'00.440
12. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2'00.463
13. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 2'00.494
14. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'00.580
15. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.604
16. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'00.681
17. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.793
18. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 2'00.970
19. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'00.980
20. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'01.503
21. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'02.430
22. Viktor Kispataki (Prop-tech ltd.) Honda CBR1000RR 2'02.831
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90