Crutchlow conquista la Superpole a Valencia

Il britannico della Yamaha è primo davanti a Checa, Biaggi e Haslam
Crutchlow conquista la Superpole a Valencia

10 apr 2010

VALENCIA Cal Crutchlow ha conquistato la Superpole della gara di Valencia del Campionato Mondiale Superbike. Il britannico della Yamaha, alla seconda pole position dopo quella di Portimao, ha siglato un 1’33’’615, a 24 centesimi dal record di Ben Spies dello scorso anno, piazzandosi davanti a Carlos Checa, velocissimo con la Ducati del team Althea, a Max Biaggi e Leon Haslam.

Nella prima sessione Max Biaggi è subito il più veloce chiudendo il primo giro in 1’34’’436. Nel giro successivo Checa va al comando, ma alla fine è Haslam a conquistare il primo posto con 1’34’’206. Sul finale Guintoli stampa un ottimo 1’34’’257 e si piazza in seconda piazza dietro ad Haslam. Ma nell’ultimo giro disponibile è Fabrizio ad ottenere il miglior tempo, centrando un 1’34’’022, il miglior crono fatto registrare nei due giorni di prove a Valencia. Dietro al romano quindi Haslam, Guintoli, Checa, Biaggi, Rea, Lanzi, Toseland, Scassa, Camier, Crutchlow, Neukirchner, Haga, Corser, Smrz e Byrne. Fuori invece Xaus, Sykes (diciottesimo ma a 872 millesimi da Fabrizio!), Pitt e Morais, caduto subito, che chiude quinti senza tempo le prove.

Nella seconda sessione, al primo giro, è Crutchlow con la gomma da gara sigla un 1’34’’1, ma viene subito passato da Haslam e Corser, che si piazza davanti col crono di 1’33’’986. Rottura del motore invece per Neukirchner, che lascia la sua Honda a lato del rettilineo di partenza per rientrare nei box e riuscire con la seconda moto. A due minuti dalla fine Rea va al comando col tempo di 1’33’’733, ma viene prima battuto da Biaggi e poi da Checa, che sigla un 1’33’’611 e va in testa. Un problema di cronometraggio fa tremare i due piloti ufficiali Suzuki, che alla fine riescono a qualificarsi scalzando Toseland e Fabrizio. Quindi dietro a Checa sia piazzano Biaggi, Rea, Guintoli, Haslam, Crutchlow, Corser e un bravissimo Lorenzo Lanzi. Fuori Toseland, le due Ducati ufficiali di Fabrizio e Haga, Byrne, Camier, Smrz ,caduto sul finale, Scassa e Neukirchner

Nell’ultima sessione, Checa sigla subito un 1’33’’840, ma Crutchlow lo batte subito con un 1’33’’615 e va in testa conquistando la Superpole. Dietro al britannico Checa, Biaggi e Haslam Seconda fila per Corser, Guintoli, Rea e Lanzi, ottimo ottavo, caduto a metà sessione.

Gioca al TotoSBK

I tempi della Superpole
1. 35 Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'33.615
2. 7 Checa C ESP Ducati 1098R 1'33.840
3. 3 Biaggi M ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'33.860
4. 91 Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'33.961
5. 11 Corser T AUS BMW S1000 RR 1'34.059
6. 50 Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'34.073
7. 65 Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'34.235
8. 57 Lanzi L ITA Ducati 1098R 1'34.261
-------
9. 52 Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'33.988
10. 84 Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'34.021
11. 41 Haga N JPN Ducati 1098R 1'34.116
12. 67 Byrne S GBR Ducati 1098R 1'34.246
13. 2 Camier L GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'34.273
14. 96 Smrz J CZE Ducati 1098R 1'34.280
15. 99 Scassa L ITA Ducati 1098R 1'34.730
16. 76 Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'34.934
-------
17. 111 Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'34.756
18. 66 Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'34.894
19. 88 Pitt A AUS BMW S1000 RR 1'36.088
20. 32 Morais S RSA Honda CBR1000RR


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, Toprak: "La nuova penalizzazione ha fatto più male a BMW che a Ducati"

Razgatlioglu si interroga: "Con esperienza devono essere riusciti a gestire meglio la situazione perchè hanno perso solo in velocità massima. Non sono contento"

SBK Donington, Iannone: “Futuro? Correre così non mi stimola, come sono tornato posso stare a casa"

Andrea chiaro: “Quest’anno abbiamo un buon pacchetto ma non ne sfruttiamo potenziale, è un peccato. Cosa non sta funzionando? Non è da chiedere a me"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi