Haslam primo in qualifica a Portimao

Il britannico della Suzuki chiude davanti a Fabrizio, Checa e Biaggi
Haslam primo in qualifica a Portimao

26 mar 2010

PORTIMAO Leon Haslam si è imposto nella prima sessione di qualifica della Superbike a Portimao, in Portogallo. Il giovane britannico della Suzuki, capoclassifica del mondiale, è stato veloce per tutto il turno e si è riconfermato leader della SBK. Dietro di lui, in seconda posizione, un ottimo Michel Fabrizio, che con la Ducati ufficiale ha fatto un ultimo giro incredibile, piazzandosi a soli 32 millesimi da Haslam.

Terzo tempo per il vincitore di Gara 2 in Australia, Carlos Checa. Lo spagnolo del team privato Ducati Althea è stato bravo ad interpretare il saliscendi del tracciato portoghese, tenendosi dietro Max Biaggi. Il romano dell’Aprilia, risalito solo nel finale della qualifica, ha chiuso col quarto tempo, precedendo i britannici Toseland, Crutchlow e Byrne. I due piloti ufficiali Yamaha hanno disputato una sessione di qualifica sempre al top, e solo sul finale hanno perso un po’ di posizioni.

Ottimo ottavo tempo per il pilota ceco Jakub Smrz, con la Ducati privata del team B&G, che ha tenuto dietro Camier con l’altra Aprilia ufficiale e Jonathan Rea. Il nordirlandese della Honda ha un po’ deluso in questa sessione. Dopo i test invernali, infatti, sembrava dovesse dominare a Portimao.

In difficoltà anche il giapponese della Ducati Haga, solo undicesimo. C’è comunque da dire che i distacchi restano molto contenuti. In questa sessione, infatti, in un secondo ci sono racchiusi ben quindici piloti!

Gioca al TotoSBK



I tempi delle qualifiche
1. 91 Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'43.476
2. 84 Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'43.508
3. 7 Checa C ESP Ducati 1098R 1'43.645
4. 3 Biaggi M ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.688
5. 52 Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'43.735
6. 35 Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'43.769
7. 67 Byrne S GBR Ducati 1098R 1'43.881
8. 96 Smrz J CZE Ducati 1098R 1'43.932
9. 2 Camier L GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'44.041
10. 65 Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'44.042
11. 41 Haga N JPN Ducati 1098R 1'44.098
12. 11 Corser T AUS BMW S1000 RR 1'44.203
13. 76 Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'44.272
14. 50 Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'44.423
15. 66 Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'44.559
16. 57 Lanzi L ITA Ducati 1098R 1'44.851
17. 88 Pitt A AUS BMW S1000 RR 1'44.852
18. 99 Scassa L ITA Ducati 1098R 1'45.368
19. 111 Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'45.406
20. 49 Tamada M JPN BMW S1000 RR 1'45.522
21. 32 Morais S RSA Honda CBR1000RR 1'45.933
22. 15 Baiocco M ITA Kawasaki ZX 10R 1'46.096
23. 95 Hayden R USA Kawasaki ZX 10R 1'46.657
24. 31 Iannuzzo V ITA Honda CBR1000RR 1'47.805

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi