Haslam mette tutti in riga nelle libere

Il pilota della Suzuki è un missile a Phillip Island

26.02.2010 ( Aggiornata il 26.02.2010 04:01 )

PHILLIP ISLAND – Il Campionato Mondiale Superbike 2010 è ufficialmente iniziato. Sul tracciato di Phillip Island, in Australia, si sono tenute infatti la prime prove libere della SBK, che hanno visto dominare l’alfiere della Suzuki Leon Haslam. Il britannico era andato già fortissimo nelle prove dello scorso weekend e oggi si è riconfermato, sempre al comando.

Haslam aveva dato quasi mezzo secondo a tutti, ma nell’ultimo quarto d’ora Max Biaggi con la sua Aprilia ha scalzato dal secondo posto un ottimo Shane Byrne abbassando il vantaggio del giovane Haslam. A otto minuti dal termine, però, il pilota della Suzuki rimette tutti in riga, siglando un 1’32’’488 e rifilando oltre mezzo secondo al romano.

In terza posizione si è piazzato il pilota del team Ducati Althea Shane Byrne, autore di un ottimo ultimo passaggio, ma comunque sempre nelle parti alte della classifica di questa sessione. Quarta piazza per un altro britannico, il giovane Jonathan Rea, molto veloce per tutte le prove, a diferenza del suo compagno di squadra, Max Neukirchner, solo dodicesimo.

Quinto Carlos Checa, mentre sul finale esce anche Cal Crutchlow, a lungo nella parte bassa della classifica. Il campione 2009 della Supersport si è infatti piazzato in sesta posizione, davanti anche al compagno di squadra James Toseland ottavo, nelle posizioni alte della classifica per buona parte delle prove libere.

Prima Ducati ufficiale in classifica quella di Haga, settimo. Prima delle BMW quella di Ruben Xaus, tredicesimo, mentre Vermeulen si è confermato il più veloce dei piloti Kawasaki col quattordicesimo tempo.

Da queste prime prove si è subito vista la competitività di questo campionato, che vede 21 piloti in meno di 2 secondi e mezzo e cinque Case diverse nei primi sei posti.



I TEMPI DELLE LIBERE

1. 91 Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'32.468 
2. 3 Biaggi M ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'33.008 0.540 
3. 67 Byrne S GBR Ducati 1098R 1'33.121 0.653 
4. 65 Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'33.149 0.681
5. 7 Checa C ESP Ducati 1098R 1'33.218 0.750
6. 35 Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'33.239 0.771
7. 41 Haga N JPN Ducati 1098R 1'33.259 0.791 
8. 52 Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'33.264 0.796 
9. 96 Smrz J CZE Ducati 1098R 1'33.360 0.892 
10. 50 Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'33.363 0.895 
11. 84 Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'33.413 0.945 
12. 57 Lanzi L ITA Ducati 1098R 1'33.449 0.981 
13. 111 Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'33.692 1.224 
14. 77 Vermeulen C AUS Kawasaki ZX 10R 1'33.775 1.307
15. 2 Camier L GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'33.804 1.336 
16. 66 Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'33.924 1.456
17. 11 Corser T AUS BMW S1000 RR 1'34.008 1.54 
18. 76 Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'34.121 1.653 
19. 88 Pitt A AUS BMW S1000 RR 1'34.433 1.965
20. 25 Brookes J AUS Honda CBR1000RR 1'34.440 1.972 
21. 123 Resch R AUT BMW S1000 RR 1'34.914 2.446 
22. 31 Iannuzzo V ITA Honda CBR1000RR 1'35.844 3.376 
23. 15 Baiocco M ITA Kawasaki ZX 10R 1'36.084 3.616 
24. 95 Hayden R USA Kawasaki ZX 10R 1'36.287 3.819 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi