SBK, Bulega non si accontenta: "Voglio migliorare ancora, soprattutto in frenata"

SBK, Bulega non si accontenta: "Voglio migliorare ancora, soprattutto in frenata"© GPAgency

Nicolò pronto per i test di Portimao: "In inverno ho girato poco quindi cerco migliori sensazioni". Bautista: "Non ho un vero e proprio piano, girerò e capirò dove lavorare"

12.03.2025 ( Aggiornata il 12.03.2025 11:51 )

Lavorare senza patemi e preoccupazioni. Sembra questo il mantra del team Ducati Aruba alla vigilia della due giorni di test di Portimao, dove Nicolò Bulega giunge da leader di campionato, dopo lo splendido fine settimana vissuto a Phillip Island. Un primo ballo dove il romagnolo è stato assoluto protagonista, ma la voglia di migliorare sembra- giustamente – ancora tanta.
 
“Nella mia lista delle cose da fare in vista del test c’è sicuramente la ricerca di maggiore confidenza in sella – le sue parole - dato che in inverno ho potuto guidare poco a causa delle condizioni meteo. Voglio quindi migliorare, e prepararmi in vista del fine settimana”.

Migliorare la parola d'ordine per Bulega e Bautista

Bulega sembra avere chiari in mente i punti su cui lavorare, per fronteggiate il possibile ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu e, in generale, mantenere la vetta della classifica generale. “Voglio migliorare in frenata, un aspetto che soprattutto a Portimao è molto importante. Vedremo se sarà possibile lavorare come vorrei”.
 
Molto rilassato anche Alvaro Bautista, che come Bulega ha ottenuto in Australia risposte confortanti. Tra i cordoli di Phillip Island infatti si è visto un Alvaro in ripresa, seppure non ancora al top, e da questa base sembra voler ripartire lo spagnolo.
 
“Di base in questo test preparò il fine settimana di gara. Non ho un chiaro piano, dato che il test di fine gennaio non è stato molto utile a causa del meteo. Sarà quindi quasi un primo test in condizioni normali. L’idea è quella di seguire il piano invernale, per ottenere le stesse sensazioni con le quali ho terminato il weekend di Phillip Island. Voglio solo lavorare e seguire ciò che succederà”.

Dalla Superbike alla... scuola guida: Axel patentato a due ruote

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi