SBK, il team Barni si presenta: vincere l'obiettivo in (quasi) tutte le categorie

La squadra bergamasca punta sulla continuità e va a caccia di successi tra SBK, SSP e CIV. Barnabò: "La passione necessita dei risultati per crescere, siamo pronti"

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

11 feb 2024 (Aggiornato alle 21:13)

La nuova stagione del team Barni è ufficialmente iniziata. Tra moto ed auto di immenso fascino – presso lo showroom “Ruote da Sogno” a Reggio Emilia – sono stati infatti tolti i veli alle Ducati del team bergamasco, impegnato una volta di più tra Superbike, Supersport e CIV, dove alla classe SBK torna ad aggiungersi quest’anno la SSP, con il giovane Edoardo Aquilano.
 
La punta di diamante del team Barni resta ovviamente Danilo Petrucci, confermato per una seconda stagione nel mondiale Superbike con l’obiettivo di salire sul primo gradino del podio. “Sia io che Barni abbiamo voluto continuare insieme. Sappiamo che ci sono tutti i presupposti per fare meglio dello scorso anno, dove sono già arrivati risultati più che soddisfacenti: rispetto all’anno scorso potremo contare in ogni weekend su una base solida, con la quale iniziare ogni weekend e grazie alla quale potremo fare più esperimenti".

Montella e Pirro per il titolo

Obiettivo titolo invece in Supersport, dove il confermato Yari Montella è certamente parte del gruppo dei favoriti per il successo finale. Tante le novità per il campano, dalle sospensioni al capotecnico, più motivato che mai.
 
“L’anno scorso la stagione è iniziata in maniera negativa, ma sono comunque riuscito a salire sul podio. L’obiettivo è il titolo ma gli avversari non mancano: durante i test abbiamo messo a posto diverse cose, sento di poter arrivare a Phillip Island nella giusta condizione”.
 
Titolo che resta il pallino anche di Michele Pirro, sempre più primatista in termini di stagioni con i colori Barni e pronto a giocarsi le proprie carta per il decimo alloro italiano.
 
“Barni mi supporta e sopporta da 10 anni, abbiamo gioito e sofferto insieme, ed abbiamo deciso di continuare. Grazie lui ho ritrovato anno dopo anno la motivazione, mi sono sentito di nuovo un pilota, e vorrei conquistare il decimo titolo. Per quanti anni correrò? Ci penserò a fine stagione”.
 
“Il 2023 è stata un’ottima stagione – la giusta chiosa del Team Principal Marco Barnabò – dove siamo saliti sul podio in tutte le categorie. Siamo spinti dalla passione e per farla crescere servono i risultati, per ottenere i quali serve lavorare con professionalità, cosa che facciamo e faremo”.

SBK, Bassani: "Il verde Kawasaki ha qualcosa di speciale"


 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, dal sostituto di Toprak all’ipotesi ritiro: il futuro di BMW è tutto da scrivere

Secondo quanto raccolto la casa bavarese sta riflettendo sul proprio futuro, ha momentaneamente sospeso il test team ed a fine giugno un vertice stabilirà il da farsi

SBK 2026: Stefano Manzi verso la classe regina con la Yamaha GRT

L'attuale leader del mondiale SSP sembra ormai ad un passo dall'approdo in top class con la R1 della squadra italiana, mentre il team Crescent...
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi