Atteso per maggio, è stato diramato solo oggi il nuovo regolamento tecnico del Mondiale Superbike 2014, che in pratica rispecchia quello che era stato anticipato nei mesi scorsi. Ecco in sintesi cosa cambierà rispetto a quest’anno.
Motori - Ogni moto ne potrà utilizzare 8 al massimo all’anno (oggi non ci sono limiti, alcuni ne utilizzano anche 30). Chi sfora partirà ultimo in griglia.
Wild card - Avranno a disposizione massimo 2 motori per round.
Cambio - A livello tecnico la novità più importante è che si potranno usare solo 2 cambi, che non potranno essere “mixati” e che durante i weekend di gara potranno essere sostituiti solo in orari prestabiliti.
Corpi farfallati - Il regolamento 2014 ha rivisto in alcuni punti la possibilità di intervento, di questi particolari, ai quali sarà possibile aggiungere sensori per adattare il ride by wire mentre l’air box dovrà essere di serie.
Sospensioni e freni - Confermato il Price Cap. Dovranno essere omologati dai vari costruttori e potranno essere utilizzati da tutti i team.
EVO - Come anticipato, la nuova classe della SBK a livello di motore (massimo 6 l’anno) ed elettronica avranno praticamente le stesse caratteristiche della Stock 1000, quindi le moto saranno molto vicine alla serie. La ciclistica invece sarà la stessa delle Superbike classiche.
Link copiato