Tom Sykes impressionante in Superpole ad Imola

Nuovo record della pista con gomma da gara. Giugliano in prima fila

29.06.2013 ( Aggiornata il 29.06.2013 20:40 )

IMOLA - Di Tom Sykes non è tanto la sesta Superpole consecutiva a far impressione. Di impressionante c'è il nuovo record del tracciato fatto registrare con gomma da gara. Il britannico della Kawasaki è stato impressionante, dopo che il pauroso volo del compagno di squadra Loris Baz (per fortuna senza conseguenze) aveva costretto la Direzione Gara ad esporre la bandiera rossa, cancellando il giro record del britannico fatto con la ultima copertura da tempo.

Tom doveva rifare tutto. Ed era arrabbiato, molto arrabbiato. Così alla riapertura della pit lane è sceso in pista a testa bassa e ha dato mezzo secondo a Jonathan Rea, autore di un gran giro con la gomma da Superpole. «È stato un giro incredibile. La moto scivolava tanto ma sono comunque riuscito a fare un giro incredibile» ha detto Sykes.

«Ero molto determinato e sono riuscito a centrare la Superpole». «Partire in prima fila è importante» ha detto invece Rea «Tom ha fatto un giro incredibile ma io sono molto contento del mio passo di gara. Abbiamo fatto passi in avanti per quanto riguarda l'elettronica e questo mi da fiducia per domani. Voglio vincere». Si è riconfermato velocissimo Davide Giugliano, terzo.

«Essere in prima fila ad Imola è qualcosa di speciale» ha detto l'italiano. «Sono contento perché sono stato costante per tutte le prove. Domani dovrò stare concentrato e non commettere errori».

Dietro al pilota del team Althea si sono qualificati i due piloti ufficiali Aprilia, con Guintoli quarto e Laverty quinto, mentre ottimo sesto tempo per Camier, sempre veloce in tutte le sessioni. Difficoltà per Marco Melandri, settimo, ancora in crisi con la gomma più morbida. L'italiano dice di non avere il passo per lottare per il podio.

Ottavo tempo invece per Badovini, molto veloce nella seconda sessione della Superpole, costretto a correre la terza senza nessuna gomma da qualifica, visto che le aveva utilizzate entrambe nei precedenti turni. Un problema alla moto ha fermato Fabrizio, dodicesimo, mentre Checa, tredicesimo, è caduto nella prima sessione. g. f.


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi