Nel secondo turno di prove ufficiali del Round portoghese della SBK, il più veloce è stato il pilota dell'
Aprilia Max Biaggi.
Il leader della classifica iridata ha fatto segnare il miglior tempo in 1.42.800, meglio di Tom Sykes (Kawasaki) che è a +0,140s e di Marco Melandri (BMW) che ieri aveva ottenuto la pole provvisoria.
Nella Superpole entrano anche Leon Haslam (BMW), quarto, Eugene Laverty (Aprilia) con il quinto tempo. Loris Baz (Kawasaki) ha anche lui centrato l'accesso al turno speciale di qualifica, grazie al suo sesto tempo.
Più indietro ci sono
Jonathan Rea (
Honda) e Leon Camier (Suzuki) con il settimo e l'ottavo tempo. In difficoltà in questo turno, ma comunque in Superpole, le Ducati Di Davide Giugliano e di Carlos Checa che sono rispettivamente nona e decima.
Nel turno di questo pomeriggio ci sarà anche Brett McCormick con la Ducati del Team Effenbert con il 16° tempo, mentre sono fuori dai giochi Aoyama, Zanetti, Lanzi, Baiocco e Brignola.
Ecco i tempi del secondo turno di prove ufficiali della SBK a Portimao:
1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'42.800
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'42.940
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'42.997
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'43.278
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'43.283
6. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'43.436
7. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'43.441
8. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'43.536
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'43.558
10. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'43.568
11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'43.700
12. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'43.867
13. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'43.872
14. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'44.244
15. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1'44.429
16. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'44.480
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1'44.569
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1'44.790
19. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'44.865
20. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'45.158
21. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1'45.682
22. Matteo Baiocco (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1'46.344
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1'46.891