Berger in SBK col team Supersonic

Il francese correrà con una Ducati nel mondiale 2011
Berger in SBK col team Supersonic

15 nov 2010

Il Team Supersonic di Danilo Soncini parteciperà ancora al Campionato Mondiale Superbike e a portare in pista la Ducati 1198 sarà il giovane pilota francese Maxime Berger. Berger è nato a Digione il 27 Giugno 1989 e dopo essersi aggiudicato nel 2007 il titolo continentale della Superstock 600, nei tre anni successivi ha gareggiato nel campionato Superstock 1000 FIM Cup, raccogliendo ottimi risultati e concludendo sempre nelle prime tre posizioni della classifica piloti. Il team Supersonic conferma quindi la sua volontà di puntare sui giovani e dopo aver disputato una grande stagione con Luca Scassa si appresta ora a confermare, e possibilmente migliorare, i risultati dello scorso anno, forte di una maggiore esperienza, dell'appoggio della Ducati e del prezioso aiuto degli sponsor che anche quest'anno affiancheranno la squadra italiana.

"Oggi è una giornata importante per me e per la mia carriera", ha detto Berger. "Sono davvero contento di entrare a far parte del team Supersonic e di iniziare così la mia avventura nel mondiale Superbike. Sin dagli inizi della mia carriera la Superbike è stata per me la classe regina ed il principale obiettivo da raggiungere. La Stock 1000 mi ha dato tante soddisfazioni, ma ormai mi stava decisamente stretta. Per le mie caratteristiche di guida poi gareggiare su pochi giri non era certo il massimo, mentre in Superbike, con due manche da disputare, potrò dare il meglio di me. Sono lusingato dall'attenzione che Danilo Soncini ha sempre dimostrato nei miei confronti. So che mi ha seguito con interesse e che crede in me. Questo è un grande stimolo che mi porterà a dare sempre il massimo. Il contratto mi lega al team Supersonic per due anni ed è un aspetto molto importante che mi permetterà di lavorare senza troppe pressioni per potermi adattare alla squadra e a questa categoria così impegnativa. Anche in Superbike voglio mantenere il mio numero di gara che è il 21. Un numero certamente impegnativo e prima di poterlo utilizzare intendo chiedere il permesso a Troy Bayliss. Sarà un ulteriore stimolo a fare bene".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: definito il calendario dei test invernali

Si comincia il 21-22 ottobre a Jerez subito dopo la fine del campionato per poi chiudere il 28-29 gennaio 2026 a Portimao

SBK, test a Jerez: Toprak (e altri) in pista in vista del gran finale

Sul circuito che ospiterà l’ultimo round il turco sta lavorando con BMW. Oltre a lui c’è anche il compagno Van Der Mark, Honda, Bimota e Sam Lowes
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi