Superata la crisi successiva alla Grande Guerra grazie a Weiller, l’azienda parigina fu protagonista con una gamma ricca ed eterogenea
La gamma motociclistica Gnome Rhône si ampliò anno dopo anno, con l’inserimento di una 350 monocilindrica 4T a valvole laterali, di versioni a valvole in testa della 500 monocilindrica, quindi, nel 1930, con la nuova 500 bicilindrica boxer trasversale a valvole laterali, con cambio a tre rapporti e trasmissione finale ad albero. Elemento di distinzione di questa “ammiraglia” era un bellissimo, robusto e leggero telaio in lamiera stampata, che ben si accordava con la riuscita estetica della moto e che poi venne adottato sulle monocilindriche.
Dal 1932 il modello ebbe la distribuzione a valvole in testa e il cambio con la quarta marcia a richiesta. Nel 1934 entrò nel catalogo anche una 250 a valvole laterali, la “Junior”, e l’anno dopo fu la volta di una 750 bicilindrica derivata dalla 500, quindi di una 100 cm³ due tempi con cui la Gnome Rhône riprese la produzione motociclistica dopo la Seconda Guerra mondiale, conflitto in cui la Gnome Rhône giocò un ruolo importante, ma fortemente discusso per la collaborazione con la Repubblica di Vichy. Nel dopoguerra la gamma fu alimentata soltanto da modelli con motori a due tempi di cilindrata da 100 a 200 cm³ in diverse versioni soprattutto economiche. Nel 1946 venne presentato il prototipo di una 350 con motore due tempi a due cilindri sdoppiati (quattro pistoni); nel 1950 fu il turno della 500 Super Star, una bicilindrica frontemarcia 4T a valvole in testa.
Entrambe queste proposte non ebbero seguito. In seguito alla nazionalizzazione dell’azienda, nel 1945, la politica industriale privilegiò il comparto aeronautico investendo ingenti somme (penalizzando così la divisione moto) per recuperare il divario tecnico accumulato rispetto alle concorrenti straniere che stavano già collaudando motori a reazione. La scelta causò una progressiva decadenza del marchio Gnome Rhône, mantenuto soltanto sulle moto, che alla fine del 1960 uscì di scena.
4 di 4
Link copiato