La manifestazione organizzata da EMG Eventi si articolerà su due tappe: la prima nel weekend 7-9 marzo, l'altra dal 21 al 23 novembre
Era già stato annunciato, ora è ufficiale. Il Trofeo del Mediterraneo sarà di scena a Binetto, all’Autodromo del Levante situato alle porte di Bari, anche nel 2025 introducendo una novità nel panorama trofeistico nazionale.
Se nelle precedenti edizioni il Trofeo del Mediterraneo aveva rappresentato l’impegno conclusivo della stagione tricolore – nel 2024 era andato in scena a novembre, nel 2023 a ottobre – quest’anno si disputerà nell’arco di due round.
Supercross: Tomas nella Leggenda
Il primo avrà luogo nel weekend 7-9 marzo, e la concomitanza con la Festa della Donna sarà l’occasione per celebrare l’importanza della partecipazione femminile nel mondo del Motorsport. Argomento nel quale EMG Eventi, l’organizzatore della manifestazione, è da sempre in prima come testimonia l’impegno nel WEC e CIV Femminile.
Non solo: la prima della tappa del Trofeo del Mediterraneo si terrà a poco meno di un mese dall’esordio del Dunlop CIV 2025 a Misano (5/6 aprile), mentre il 13 aprile sarà la volta della Coppa Italia Velocità al Mugello: Binetto diventerà quindi una sorta di banco di prova per chi si cimenterà nelle più importanti competizioni nazionali.
La seconda prova andrà in scena dal 21 al 23 novembre, sfruttando il clima solitamente favorevole offerto dalla provincia barese.
Il programma dei weekend sarà speculare a quello già visto negli ultimi anni: prove libere, FP1, FP2, Gara 1 e Gara 2. A scendere in pista saranno le classi PreMoto3, SS300-Moto3, Sportbike, 600SS-NG, 100 SBK.
Visualizza questo post su Instagram
Link copiato