Rookies Cup, Le Mans: primi successi stagionali per Quiles e Uriarte

I due talenti spagnoli hanno conquistato una vittoria a testa nel secondo round del monomarca KTM. Ottimo weekend anche per i piloti italiani

Rookies Cup, Le Mans: primi successi stagionali per Quiles e Uriarte
© Luca Gorini

Insieme alle varie classi del Motomondiale, in occasione del Gran Premio di Francia a Le Mans è andato in scena anche il secondo appuntamento stagionale della Red Bull Rookies Cup. Dopo lo spettacolare inizio di Jerez, anche sul circuito d'oltralpe i giovani talenti del monomarca KTM hanno dato spettacolo con gare incerte e volti nuovi nelle posizioni di vertice: andiamo a vedere cos'è successo.

Salvadori vince all'esordio nell'IRRC: "Esperienza che ripaga ogni sacrificio"

Quiles torna al successo, sotto gli occhi di... Marquez


A conquistare la vittoria in Gara 1 è stato uno dei grandi favoriti per la conquista del titolo, ovvero Maximo Quiles Martinez. Già bi-campione della European Talent Cup, non era ancora riuscito a salire sul gradino più alto del podio, ma nella prima manche francese ha avuto la meglio su Rico Salmela (vincitore all'Estoril una settimana fa nel FIM JuniorGP) ed Alvaro Carpe, con anche Valentin Perrone e Brian Uriarte in piena lotta fino alla fine della contesa, come dimostrano i 792 millesimi che hanno separato i primi cinque sotto la bandiera a scacchi. Il tutto sotto agli occhi vigili di Marc Marquez, ormai vero e proprio mentore di Quiles.

Pagelle MotoGP: i voti ai protagonisti del Gran Premio di Le Mans

Primo trionfo per Uriarte, bene gli italiani


Gara 2 è stata per certi versi molto simile alla precedente, con un gruppetto di piloti in lotta per le prime posizioni fino al termine della contesa. Questa volta, però, a centrare il successo è stato Brian Uriarte. Il rookie spagnolo (dai trascorsi nel CIV) ha battuto il connazionale Maximo Quiles, ora leader di campionato, ed il malese Hakim Danish, tutti e tre racchiusi in appena 328 millesimi di secondo. Non ha invece concluso in zona punti Rico Salmela, il quale ha accusato un problema tecnico al comando del gas.

Parlando dei piloti italiani, quello di Le Mans è stato un fine settimana decisamente migliore rispetto al precedente di Jerez. In particolare, Giulio Pugliese e Leonardo Zanni hanno chiuso Gara 1 in ottava e nona piazza, mentre in Gara 2 hanno tagliato il traguardo a posizioni invertite. A punti in entrambe le manche anche Edoardo Boggio, con un 14° ed un 13° posto; tutti e tre punteranno ancora più in alto nel prossimo appuntamento, in programma al Mugello nel primo weekend di giugno, nel quale dovrebbe tornare in azione anche Guido Pini.

Acosta a terra per la prima volta: "Avevo la moto per vincere"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GARE SCOOTER POLINI ITALIAN CUP 2025: SECONDO ROUND A POMPOSA

Dopo la prima prova a Latina, la Polini Italian Cup è tornata in azione per la seconda prova del campionato. Una domenica calda, in cui ancora una volta le gare hanno regalato sfide serrate, azione e colpi di scena.

Scooter Polini Italian Cup 2025 con colpi di scena nel primo round a Latina

Con la prima prova corsa domenica 6 aprile a Latina, sulla pista “Il Sagittario”, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della Polini Italian Cup. In pista anche i protagonisti della Polini South Cup per il primo appuntamento della stagione.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi