Trofeo Inverno: Yari Montella si aggiudica l'edizione 2021

Grande risposta del pubblico per il ritorno del Trofeo sul tracciato di Binetto. Ecco i risultati delle gare

Trofeo Inverno: Yari Montella si aggiudica l'edizione 2021
© Motosprint

Christian CaramiaChristian Caramia

22 nov 2021 (Aggiornato il 24 nov 2021 alle 18:33)

Una grande cornice di pubblico ha accompagnato il ritorno del Trofeo Inverno Moto, disputato domenica 21 novembre all’Autodromo del Levante di Binetto. Una splendida giornata di sole ha accompagnato il folto programma di gare, che ha visto come protagoniste le categorie 300 e 600, entrambe divise in Pro e Amatori, assieme alla classe Open.

Coppa Italia: svelato il calendario della stagione 2022

I risultati


Il successo finale nella 300 Pro è andato al giovane Samuele Marino (50 punti), vincitore sia in Gara 1 che Gara 2, davanti al bravo Mattia Martella (41) e Raffaele Tragni (29). La classifica femminile della stessa classe ha visto il successo di Roberta Ponziani seguita da Martina Guarino e Josephine Bruno. Nella Rookie vittoria finale per Alessia Giovanna Tonini, che in entrambe le gare ha preceduto Silvia Messano e Sabrina Carlucci.

Tra i protagonisti più attesi della kermesse c’era sicuramente Luca Salvadori, impegnato nel National Trophy e noto al grande pubblico per i suoi contenuti YouTube. Il #23 ha ripagato i suoi fan con un successo in Gara 2 nella Open, manche spezzata in due dalla bandiera rossa causata dal contatto tra Ciacci, vincitore della prima manche e in testa alla seconda sino a quel momento, e il doppiato Iannuzzo. Ad affermarsi nella classifica finale è stato il locale Domenico Colucci (40) davanti ad Angelo Raffaele Rubino. Nella 600 Ama doppietta e vittoria finale per Gianpiero Piergianni.

È stato Yari Montella, pilota reduce dall’esperienza nel Mondiale Moto2 con Speed Up, il grande protagonista della 600 Pro: grazie alle due vittorie ottenute nel corso del weekend, è stato il campano ad aggiudicarsi la vittoria finale del Trofeo, siglando il proprio nome in un albo d’oro formato da grandi nomi tra cui quello di Max Biaggi.

Binetto verso l'ampliamento


“Sono molto soddisfatto, basta vedere il numero degli iscritti, quasi 70”, ha commentato ai nostri microfoni Ivan Pezzolla, vulcanico direttore dell’Autodromo. “Tornare alle gare motociclistiche dopo 5 anni era una bella scommessa per noi, che definirei vinta. C’è molta soddisfazione per aver richiamato tanto pubblico sugli spalti”. Il Levante Circuit non si ferma qui: “Nel 2022 ospiteremo una nuova edizione del Trofeo, poi l’Autodromo si preparerà a ospitare i lavori previsti per l’ampliamento dell’impianto. Intanto continuiamo la nostra attività, partendo dal Rally Event Show in programma il 5 dicembre”. L’intento è chiaro: “Riportare a Binetto le competizioni più titolate”.  

Calendario CIV 2022: torna la Racing Night, con il gran finale a Imola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi