EWC, 8h di Spa: Honda torna al successo dopo due anni. Le parole dei protagonisti

Corentin Perolari ed Alan Techer sono stati gli artefici della vittoria della squadra nippo-francese, interrompendo un digiuno iniziato dopo la vittoria della 24h di Le Mans 2023

EWC, 8h di Spa: Honda torna al successo dopo due anni. Le parole dei protagonisti

Marco PezzoniMarco Pezzoni

8 giu 2025 (Aggiornato il 10 giu 2025 alle 07:55)

In una 8h di Spa nella quale la pioggia è stata grande protagonista come a Le Mans due mesi fa e nella quale YART ne ha combinate di tutti i colori nella seconda parte compreso buttare alle ortiche una vittoria praticamente certa con la caduta di O’Halloran a meno di 2h dalla fine, la condotta di gara di FCC TSR Honda è stata praticamente perfetta dal primo all’ultimo minuto.

Grazie all’errore “gratuito” di YART, FCC TSR Honda è tornata al successo interrompendo un digiuno che durava ormai da oltre due anni. Le Mans 2023 è stato l’ultimo trionfo della formazione nippo-francese, vincitrice del Mondiale Endurance 2022.

Completano il podio della 8h BMW Motorrad World Endurance #37 e proprio YART che, nonostante tutto, incrementa il vantaggio in classifica su Kawasaki Webike Trickstar ma vede tornare in corsa proprio FCC TSR per il titolo.

Le parole di Alan Techer, Sylvain Guintoli, Karel Hanika

In conferenza stampa post gara sono intervenuti i tre piloti che hanno tagliato il traguardo nell’ultimo stint 

Alan Techer ha detto: “Per noi è un risultato incredibile. In questi due anni abbiamo dimostrato di essere veloci ma abbiamo avuto sempre qualche problema. Questo inverno abbiamo fatto dei cambiamenti nella squadra: piloti, meccanici, l’ingegnere di pista, tanta gente nuova. A Le Mans siamo stati sfortunati con le cadute, ma anche tanti altri sono caduti. Abbiamo dimostrato di essere veloci in questa gara, sapevamo di avere un gran passo sull’asciutto ma sul bagnato eravamo un pelo più lenti degli altri ma siamo stati bravi a non fare errori. E’ un bel premio per noi.”

Poi aggiunge parlando della penalità a YART: “Questa volta non è toccato a noi. O’Halloran ha fatto un grande stint sul bagnato, quando ha sbagliato eravamo consci di poter vincere la gara.”

Sylvain Guintoli ha dichiarato: “E’ stata una “mattanza” come a Le Mans per le condizioni, è stata dura. Abbiamo faticato un po’ sul bagnato, dobbiamo sistemare ancora un pochino il nostro pacchetto. Ma abbiamo fatto un passo avanti, il team sta crescendo, oggi sull’asciutto avevamo un gran passo. Ci siamo divertiti ma siamo un pochino delusi nonostante il podio perché sarebbe stato bello vincere, il team è belga e Werner ci teneva. Non abbiamo fatto errori e per il campionato è un buon risultato.”

Poi aggiunge parlando del momento peggiore della gara, con l’aquaplaning e il braccio alzato a chiederne la sospensione: “Ero al comando della gara ed è stato brutto con tutto quell’aquaplaning sul rettilineo principale verso la Source, la discesa verso Eau Rouge-Raidillon e poi sul Kemmel dove i muri sono molto vicini. Ho alzato il braccio ma fortunatamente ha smesso di piovere subito dopo ma le condizioni erano veramente estreme. Giù il cappello di fronte ai vincitori e a chi è salito sul podio perché è stata una giornata difficile.”

Karel Hanika dal canto suo ha detto: “Per 4-5 ore stavamo guidando la gara ed estendendo la leadership in campionato. Abbiamo fatto degli errori dai quali dobbiamo imparare per il futuro, specialmente l’errore al pit stop per il quale abbiamo ricevuto lo stop&go che era corretto. Sfortunatamente questa volta è toccato a noi cadere, a Le Mans è successo agli altri. L’Endurance è così, complimenti ad FCC TSR Honda per la gran gara. Dal canto nostro siamo riusciti a recuperare il podio e finire davanti a Suzuki che è sempre molto forte e ogni punto davanti a loro è sempre una gran cosa. Abbiamo perso dei punti oggi, proveremo a migliorare per la prossima gara. La strategia di oggi era corretta ed il team ha fatto una gran gara."

Poi aggiunge parlando del compagno di squadra O’Halloran: “Spero che Jason stia bene e che sia pronto per la prossima gara. Ha dimostrato che è parte del team, si trova a suo agio con queste condizioni, ha corso alla grande aumentando il margine sugli inseguitori. Gli errori possono capitare. Speriamo che stia bene perché abbiamo bisogno di lui per le prossime gare.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Andrea Locatelli alla 8h di Suzuka

Il pilota di Selvino riceve in regalo da Yamaha, per il rinnovo, la partecipazione alla Gara delle Gare insieme a Miller e Nakasuga

EWC: tanta Italia nella entry list provvisoria della 8h di Suzuka

Da Kevin Manfredi ai team No Limits, Revo-Nuova M2 Aprilia e Aviobike-WRS, la Gara delle Gare si tinge più che mai di azzurro
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi