Scatta nel fine settimana il Mondiale Endurance 2025 con tante novità tra cambi di team, ritorni eccellenti e volti nuovi che si affacciano alle gare di durata
Sulla scia di quanto fatto dal team Aprilia in MotoGP in Argentina, le due squadre principali del Mondiale ovvero i campioni in carica di Yoshimura SERT ed i vice di YART testeranno in gara le comunicazioni radio, che verranno anche trasmesse in tempo reale dalla regia.
Dopo aver dominato la stagione 2024, i campioni in carica di categoria di National Motos si presentano al via da favoriti ma con una line up rivisitata dopo l’addio al termine della scorsa stagione di Sebastien Suchet. Con Valentin Suchet ci sono Guillame Raymond e Johan Nigon, ex No Limits.
Per quanto riguarda la classe EWC, YART detiene i record sia in Qualifica che in gara. Lo scorso anno Canepa e compagni hanno fermato il crono sul 1’34”708 in qualifica e 1’35”791 in gara.
Dal canale YouTube ufficiale del Mondiale Endurance le fasi salienti della gara dello scorso anno vinta, da Yoshimura SERT Motul
Ecco gli orari della 24h di Le Mans
Giovedì 17 Aprile:
10h00-12h00: Prove Libere
16h00-16h20: Prime Qualifiche (Blue Rider)
16h30-16h50: Prime Qualifiche (Yellow Rider)
17h00-17h20: Prime Qualifiche (Red Rider)
17h30-17h50: Prime Qualifiche (Green Rider)
20h30-22h00: Prove Libere in notturna
Venerdì 18 Aprile:
10h20-10h40: Seconde Qualifiche (Blue Rider)
10h50-11h10: Seconde Qualifiche (Yellow Rider)
11h20-11h40: Seconde Qualifiche (Red Rider)
11h50-12h10: Seconde Qualifiche (Green Rider)
12h15-12h25: Sessione foto delle Pole Position
12h45: Conferenza stampa post qualifiche
Sabato 19 Aprile:
10h30-11h15: Warm-up
15h00: Start della 48th 24 Heures Motos
Domenica 20 Aprile:
15h00: Arrivo della 48th 24 Heures Motos
15h10: Podio
15h30: Conferenza stampa post gara
2 di 2
Link copiato