Calia, Saltarelli, Ferroni e Vitali i quattro piloti in sella alla RSV4 1100 che lotteranno per il titolo di categoria nel Mondiale Endurance 2025
Se la fine del 2024 è coincisa con la chiusura anticipata della partnership tra Aviobike e Revo Nuova M2 Racing nonostante il settimo posto finale in classe Superstock e la fantastica vittoria alla 8h di Spa, il 2025 si apre con una grande novità.
La novità è che Aprilia correrà per conto proprio nel Mondiale Endurance in categoria Superstock. Si legge nella nota del team Revo Nuova M2 Racing: “Revo/Nuova M2 Racing si prepara a scendere in pista nel FIM EWC Endurance World Championship con una formazione tutta italiana ed una rinnovata alleanza con Aprilia. Il team schiererà la potente Aprilia RSV4 1100, per affrontare una stagione ricca di sfide ed opportunità.”
Il comunicato prosegue con il ringraziamento ad Aviobike e la conferma del fatto che Aprilia continuerà per la sua strada: “Il team, che l’anno scorso ha ottenuto risultati straordinari anche grazie alla collaborazione con Aviobike, culminando con la vittoria nella leggendaria 24h di Spa, ha deciso di intraprendere questo nuovo capitolo in autonomia, con la ferma intenzione di puntare al titolo.”
Diversamente da quanto fatto lo scorso anno con la presenza del sanmarinese Bernardi, la line up 2025 del team Revo/Nuova M2 Racing sarà tutta italiana. Al confermato Calia si aggiungono Saltarelli, Ferroni, già presente al Bol d’Or dell’anno scorso, e Luca Vitali. Si legge sempre nella nota del team: “I piloti incaricati di portare il team al vertice saranno il Campione del Mondo di categoria Kevin Calia, Simone Saltarelli, Flavio Ferroni e Luca Vitali, con l’obiettivo dichiarato di lottare per la vittoria in ogni gara.”
Anche per Revo Nuova M2 Racing Aprilia il debutto è previsto ai test ufficiali di Le Mans del 2 aprile in vista del debutto Mondiale il 19-20 con la 24h di Le Mans.
Link copiato