EWC: nuova vita per Gilles Stafler

Il leggendario team manager di Kawaski SRC è stato nominato coordinatore tecnico e sportivo del Mondiale Endurance da quest’anno

EWC: nuova vita per Gilles Stafler
© FIM Endurance World Championship

Marco PezzoniMarco Pezzoni

27 mar 2023

Con la fine della stagione 2022, un altro dei team manager storici del Mondiale Endurance, Gilles Stafler, è andato in pensione. E’ il secondo dopo il grande Dominique Meliand (ex manager della SERT) a lasciare i galloni di guida del team ad un’altra compagine.

Lo storico team manager di Kawasaki France SRC, dopo la fine della stagione, aveva venduto il team ai giapponesi di Trickstar che quest’anno faranno il loro debutto ufficiale nel Mondiale dopo varie edizioni di 8h di Suzuka disputate. 

Il nuovo ruolo di Stafler


Il grande Gilles entrerà, insieme alla moglie Isabelle, a far parte dello staff dell’EWC come coordinatore tecnico e sportivo a partire dai Pre-Test di Le Mans di questa settimana. Un ruolo importante per una delle figure storiche del Mondiale che ha guidato Kawasaki France al successo Mondiale nel 2018-2019 ed al terzo posto nel Bol d’Or dello scorso anno.

Le parole di Jean-Baptiste Ley e di Gilles Stafler


A margine dell’annuncio hanno parlato il Direttore dell’EWC ed il nuovo coordinatore tecnico e sportivo 

Ley ha detto: “Questo è un passo molto significativo per l’EWC per poter confermare l'assunzione di qualcuno con l'esperienza e le conoscenze di Gilles. La sua conoscenza delle gare di durata e dei regolamenti non è seconda a nessuno e non può che migliorare ulteriormente il livello sportivo e organizzativo del campionato. Gilles sarà in loco a tutti gli eventi dell’EWC e lavorerà a stretto contatto con i nostri colleghi della FIM e con Renaud Jeanfils, l'EWC Event Manager e il coordinatore dei team. Una delle priorità di Gilles sarà quella di portare nuove squadre al campionato e non c'è persona migliore per farlo.”

Mentre Gilles Stafler ha dichiarato: “Sono molto felice di collaborare con Discovery Sports Events, anche se per me è un po' una nuova sfida. Ho l'incarico di Coordinatore Tecnico e Sportivo per le quattro gare del Campionato Mondiale Endurance, ma anche per mantenere un legame con i team durante i mesi invernali. Ascolterò le squadre sulle sfide che potrebbero incontrare, ma anche sull'approccio tecnico alle regole. Vorrei anche aumentare, per quanto possibile, la partecipazione di nuovi team nell’EWC. Non vedo l'ora di iniziare il mio nuovo ruolo al Pre-Test per la 24 Heures Motos dal 28 al 29 marzo.”

EWC calendario 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi