CIV Sportbike: Ieraci e Coppola squalificati per irregolarità, la vittoria va a Paolo Grassia, secondo Gabriele Mastroluca

Per irregolarità relative al peso, i due piloti, primo e terzo al termine della gara, sono stati squalificati
CIV Sportbike: Ieraci e Coppola squalificati per irregolarità, la vittoria va a Paolo Grassia, secondo Gabriele Mastroluca
© Gpagency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

31 mag 2025 (Aggiornato alle 18:29)

Il secondo round del CIV classe Sportbike andato in scena al Mugello ha vissuto due parti particolarmente tribolate, la prima è stata caratterizzata dall'avvento della bandiera rossa causata dalla caduta di Edoardo Savioli e Samuel Treccani, costringendo così ad una seconda ripartenza con durata di gara di 7 giri. Il restart della corsa ha visto assumere come protagonisti sei piloti in grado di imporre un ritmo inarrivabile per tutti, con a capo Ieraci, seguito da Mastroluca, Grassia, Coppola, Zannoni e Sorrenti. Gara 1 si è decisa sin dalle primissime fasi successive alla ripartenza, in virtù di uno Ieraci particolarmente in forma, discorso diverso per il podio, deciso solamente al fotofinish. Tuttavia al termine della gara una doppia squalifica ha modificato l'esito e l'ordine d'arrivo.

Podio completato da Gabriele Mastroluca e Mattia Sorrenti

Per tutta la corsa Ieraci ha mostrato un ritmo superiore nei confronti di tutta la concorrenza, sin dalle prime tornate, gestendo al meglio gomme ed energie ed involandosi in fuga per la vittoria, mettendo tra sè ed i suoi diretti inseguitori, quasi due secondi e mezzo. La lotta per il podio è stata, al contrario, ricca di equilibrio ed incertezza fino allo sventolare della bandiera a scacchi, con protagonisti Paolo Grassia, Alfonso Coppola, Gabriele Mastroluca e Mattia Sorrenti.

Tutti e quattro hanno dato vita a una splendida bagarre, tagliando il traguardo racchiusi in appena due decimi complessivi. Alla fine a prevalere è stato Paolo Grassia, seguito a ruota da Alfonso Coppola, terzo a soli 128 millesimi, e poi Gabriele Mastroluca, appena giù dal podio a causa di soli 52 millesimi e Mattia Sorrenti, che ha completato la top five staccato di 97 millesimi da Sorrenti. Come sopra anticipato, al termine della corsa però Ieraci e Coppola sono stati squalificati dalla gara per irregolarità relative al peso, pertanto la vittoria è stata attribuita a Grassia, seguito da Mastroluca e Sorrenti. A seguire Giacomo Zannoni, Alessandro Zanca, Manuel Margarito, Salvador e Davide Conte.

MotoGP, una varietà dei caschi speciali: da Bagnaia a Iannone

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV, presentato in Campidoglio il round di Roma Capitale

Svelata oggi la tappa del Campionato Italiano Velocità prevista per il fine settimana del 28 e 29 giugno sul circuito di Vallelunga

Moto3, SSP300 e Rookies Cup: Benat Fernandez, l'eroe dei tre mondi

Lo spagnolo ha vinto Gara 2 del CIV al Mugello confermandosi un pilota estremamente versatile, avendo trionfato in tre categorie diverse in pochi mesi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi