Blu Yamaha a Misano: doppio Delbianco nel CIV Superbike

Blu Yamaha a Misano: doppio Delbianco nel CIV Superbike
Alessandro  e R1 DMR in dominio, Pirro torna sul podio, Cavalieri terzo. Production Bike segnata dal bis di Stirpe, Russo e Saltarelli nei primi tre

06.04.2025 ( Aggiornata il 06.04.2025 15:56 )

Giornata a MIsano completamente diversa rispetto a ieri, ma altrettanto divertente e interessante. Il Sole ha lasciato spazio a nuvoloni grigi, i quali però non hanno tolto brillantezza delle azioni marcate Campionato Italiano Velocità. Le categorie Superbike e Production Bike sono state firmate da due dominatori del weekend: Alessandro Delbianco e Davide Stirpe.

Alcune pagelle della MotoGP di Austin

Superbike blu: Delbianco e DMR superiori

Prove libere, qualifiche, Gara Uno e seconda manche. Meglio di così Alessandro Delbianco cosa avrebbe potuto fare? Il pilota del team DMR ha  dominato il fine settimana di Misano, facendo bis con la R1 tinta di blu. Per il numero 52 partenza dal palo, leadership immediatamente presa, consolidata sino al traguardo.

Michele Pirro, rispetto a ieri, ha calcato almeno un gradino del podio. Scivolato sabato mattina, ripetutosi nel pomeriggio, il Campione in carica tricolore è giunto secondo, risollevando lo score altrimenti fallace del suo primo round. Ducati Barni a trofeo, seguita da un'altra Panigale V4R, rivale in più occasioni.

E' Samuele Cavalieri il conduttore, rappresentante il Broncos Racing. Formazione di Luca Conforti già veloce sabato, grazie a Luca Vitali premiato di secondo posto. Un passo indietro per Gabrile Giannini e la Honda Improve, hanno visto la bandiera a scacchi Nicholas Spinelli e l'Aprilia Nuova M2.

Stirpe alla seconda: Davide a punteggio pieno nella Production

Si trova davvero bene Davide Stirpe nell'ennesima nuova esperienza di carriera. Il titolato 2024 della Supersport ha battagliato in mezzo a diverse Superbike, facendone sudare i relativi piloti. E bis per il numero 63, che ha ovviamente ripetuto la bella impresa segnata sabato. Per il ducatista 50 punti, pieno score.

Si sono scambiati le posizioni Riccardo Russo e Simone Saltarelli. Se ieri l'arrivo ha raccontanto Saltarelli secondo e Russo terzo, domenica il contrario: Riccardo secondo e Simone terzo. Perclò, BMW e Aprilia. Spettacolo anche a centro gruppo, con plotone compatto e traiettore variegate. 

La formula funziona e rende le azioni compiute da Alessandro Delbianco e Michele Pirro ancora più importanti. La sensazione è che chi guida possa fare la differenza in entrambe le categorie, gommate Dunlop. Il prossimo appuntamento del Mugello ci dirà di più, per un 2025 cominciato alla grande.

 

thumbnail

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi