La squadra di riferimento di Aprilia nel contesto tricolore sarà al via della classe regina con Spinelli, mentre con le RS 660 ci saranno Savioli, Sorrenti e... Lamborghini
Sarà un poker di piloti, quello che verrà schierato nel contesto del Campionato Italiano Velocità dal team Revo/Nuova M2 Racing tra Superbike, Sportbike e Trofeo Aprilia RS 660 nel 2025. La compagine di riferimento della Casa di Noale per quel che riguarda la massima serie tricolore affronterà infatti una triplice sfida con il chiaro obiettivo di brillare in tutte e tre le categorie in cui sarà impegnata: andiamo a vedere quali saranno i piloti.
Partendo dalla top class, a difendere i colori del team in Superbike in sella all'Aprilia RSV4 1100 ci sarà Nicholas Spinelli. Per il pilota abruzzese si tratterà della prima stagione completa in SBK pur avendo già corso e vinto nel mondiale trionfando nel “pazzo” fine settimana di Assen come sostituto dell'infortunato Danilo Petrucci, ma sarà lecito aspettarsi grandi prestazioni da lui visto il fantastico palmarés nel CIV.
Oltre ad essere ormai uno degli assoluti protagonisti del mondiale MotoE (dove nel 2025 passerà al team Snipers), Spinelli vanta infatti la bellezza di tre titoli nazionali in bacheca. In particolare, si è laureato due volte Campione Italiano Moto3 nel 2017 e nel 2019, per poi riuscirci anche in Supersport Next Generation nel 2022. Non sarà facile ripetersi in Superbike visto l'altissimo livello della concorrenza, ma Nicholas sarà certamente uno dei protagonisti.
Il team CM Racing torna in azione: sarà al via del CIV Sportbike con Ieraci
Detto della SBK, la grande novità del 2025 sarà la classe Sportbike che entrerà poi anche nel mondiale l'anno successivo prendendo il posto della SSP300. Qui, con le Aprilia RS 660 del team Revo/Nuova M2 ci saranno due giovani promesse del panorama tricolore, ovvero Mattia Sorrenti ed Edoardo Savioli, rispettivamente secondo e terzo nel Trofeo riservato alla sportiva di media cilindrata della Casa veneta quest'anno.
Trofeo RS 660 di cui il team capitanato da Enzo Chiapello è campione in carica con Filippo Bianchi, passato in Supersport. Un obiettivo che la squadra cercherà di bissare anche nel 2025 con un altro volto noto del panorama nazionale quale Ferruccio Lamborghini, il quale farà così il proprio ritorno alle corse a tempo pieno in un monomarca Aprilia, in maniera analoga a quanto accaduto all'inizio della sua carriera nel 2006: “Non sono più un ragazzino, ma la voglia è doppia rispetto a quando lo ero”, ha detto Ferruccio. “Da Trofeo a Trofeo: nulla è impossibile e ora riparto da qui”.
Niente TT con la Ducati: TAS Racing si prende una pausa dalle road races
Link copiato