CIV: Guido Fina, il volto nuovo della Supersport 300

CIV: Guido Fina, il volto nuovo della Supersport 300© GpAgency

Il giovane campano, in pista con la Kawasaki MCR Squadra Corse Prodina Junior, è secondo in campionato: "Venivo da un infortunio, adesso punto a far bene al Mugello"

18.06.2024 16:07

Guido Fina è una delle rivelazioni dei primi due round del Dunlop CIV Supersport 300. 18 anni compiuti da poco, avellinese, Guido è attualmente secondo in campionato con 53 punti (-32 da Alfonso Coppola), un bottino frutto di due apparizioni a podio, entrambe conquistate nelle gare di Vallelunga. Tra le curve del “Piero Taruffi”, il portacolori MCR Squadra Corse Prodina Junior ha colto il terzo posto nella prima contesa e il secondo in quella conclusiva, dimostrando di poter dire la sua contro avversari più esperti, ben supportato dalla sua Kawasaki Ninja.

Eravamo consapevoli di poter essere forti a Vallelunga – il racconto di Guido ai nostri microfoni – visto che eravamo stati competitivi già nei test. In Gara 2 ho avuto anche un pizzico di fortuna, quando ero in lotta nel gruppo di testa, e sono riuscito a bissare il podio conquistato in Gara 1”.

Guido Fina-MCR Squadra Corse, un binomio che brilla


Sei arrivato nel Dunlop CIV dopo una gavetta tra Minimoto e Pit Bike. Ti va di raccontarci la tua carriera?

“La passione per le moto me l’ha trasmessa mio padre, ho iniziato a gareggiare fino ad arrivare nel Campionato Minimoto nel 2015, sfidando gente del calibro di Luca Lunetta. La mia carriera è partita da lì, sono diventato vicecampione PreMiniGP fino ad arrivare alla PreMoto3 nel 2018, dove ho disputato due wild card e colto altrettanti terzi posti a Misano. Nel 2019 non ho corso a causa di un infortunio e mancanza di sponsor, mentre nell’anno successivo sono ripartito dalle Pit Bike nel CNV. Un’esperienza ripetuta nel 2021, abbinandola alla partecipazione nella Yamaha R3 Cup”.

Ed è nel monomarca targato AG Motorsport Italia che ti sei consacrato.

“Sì, nel 2023 mi sono classificato terzo in classifica generale, un piazzamento che mi ha permesso di partecipare con soddisfazione alla SuperFinale a Portimao, dove mi sono piazzato secondo nella SuperPole e in Top 5 in entrambe le contese”.

Nel tuo presente c’è MCR Squadra Corse Prodina Junior, team con cui stai dimostrando il tuo valore.

“Mi trovo bene con MCR Corse, sono molto soddisfatto del nostro binomio, adesso spero di regalare loro una vittoria. Eppure l’inizio di stagione non è stato semplice: venivo da un infortunio rimediato durante i test di marzo, sempre a Vallelunga, che mi ha condizionato sia a Misano - dove ho condiviso il box con Kevin Sabatucci, da cui ho imparato molto - che al Piero Taruffi. Per questo, i piazzamenti raggiunti nelle prime quattro gare hanno un sapore ancor più dolce”.

Adesso c’è il Mugello. Cosa ti aspetti dal prossimo round Dunlop CIV?

“Il Mugello è un circuito bellissimo, dove ho ben figurato in R3 Cup. Non ho mai girato qui con la Kawasaki, ma col supporto della squadra punteremo a un bel risultato anche in Toscana".

MotoGP, Dall'Igna: "Pramac in Yamaha? La scelta non è nelle nostre mani"

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi