IDM: Alt e Tulovic si spartiscono i successi a Schleiz

Sulla pista semi-cittadina tedesca il pilota Honda si prende il successo in Gara 1 mentre il ducatista Gara 2 arrivando a -1 dal leader di campionato Soomer
IDM: Alt e Tulovic si spartiscono i successi a Schleiz
© Dino Eisele

La pioggia caduta domenica mattina prima del via delle gare ha reso soprattutto Gara 1 una vera e propria lotteria che ha premiato Florian Alt, in Gara 2 invece dopo uno spettacolare duello nelle prime fasi di gara a trionfare è stato Lukas Tulovic.

MotoGP Aragòn, orari TV: programmazione Sky e TV8 - Live

Gara 1: caos gomme, Alt vince con le slick

Anticipato in calendario a inizio giugno uno dei round più attesi da piloti e pubblico sul circuito semi-cittadino di Schleiz ha regalato come sempre gare incredibili e grande spettacolo. A rendere tutto ancora più incerto ci ha pensato il meteo, a poche ora dal via delle gare del mattino un violento acquazzone ha bagnato pesantemente la pista. La prima gara della domenica è quella che vede impegnati i piloti della SBK, spetta a loro dunque l’ardua scelta della gomma. Al termine del primo dei due giri di warmup, tutta la prima fila: Lukas Tulovic che scattava dalla pole, Florian Alt (Honda- Holzhauer Racing Promotion), Jan-Ole Jähnig (BMW- GERT56 by RS Speedbikes), e Lorenzo Zanetti (Triple M Racing Ducati Frankfurt) che invece scattava settimo, sono rientrati ai box per montare la gomma slick con i restanti piloti rimasti in griglia con le rain. Una scelta che paga soprattutto nella seconda metà di gara quando anche grazie al forte vento la pista si asciuga ed i piloti con le slick iniziano a recuperare manciate di secondi al giro. Il più lesto a portarsi nelle prime posizioni è Florian Alt che si sbarazza di Hannes Soomer e Toni Finsterbusch che fino a quel momento erano andati in fuga. Poco dopo è il turno di Lukas Tulovic e Tati Mercado – in quest’ordine anche sul podio a fine gara - farsi sotto alla coppia di piloti con le rain ed a passarli a pochi passaggi dal termine. Operazione non riuscita a Lorenzo Zanetti che a due passaggi dal termine è scivolato poco dopo aver raggiunto l’estone ed il tedesco.

 

Gara 2: Tulovic si prende la rivincita 

Dopo un’intera giornata di gare a Schleiz, Gara 2 della SBK è stata l’ultima gara asciutta della giornata perché poco dopo il termine della contesa che ha visto vittorioso Lukas Tulovic sulla Ducati Panigale V4 R del team Triple M Racing Ducati Frankfurt si è abbattuto un violento nubifragio. Per i piloti della classe regina dell’IDM però 13 giri in perfette condizioni (dopo una ripartenza per l’esposizione della bandiera rossa a causa della caduta di Leon Orgis la cui moto è finita sul muro di gomme nella chicane che precede il traguardo. Le prime fasi di gara sono state altamente spettacolari con Tulovic, Alt e Mercado che si sono ripetutamente scambiati le primissime posizioni. Dopo pochi giri l’argentino che da anni vive in Italia è stato costretto a fermarsi per un problema tecnico lasciando strada libera a Tulovic che si è involato verso il secondo successo stagionale che lo porta ad una sola lunghezza da Hannes Soomer, solo quarto anche in Gara 2 alle spalle di Alt e Jan-Ole Jähnig. Quinta piazza per Lorenzo Zanetti che dopo la scivolata in Gara 1 non ha ritrovato il feeling con la sua Panigale sulla complicata pista tedesca. Ora in campionato Soomer guida la classifica con un punto di vantaggio su Tulovic e 13 su Florian Alt, mentre Zanetti si trova sesto a 31 lunghezze dal leader.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BSB, Bradley Ray “pigliatutto”: tripletta nel round di Donington Park

Il campione 2022 è salito sul gradino più alto del podio in tutte le gare, in un weekend disputato con il pensiero rivolto ai compianti Jenner e Richardson

Tom Sykes torna a correre: sarà in gara a Donington con un'Aprilia!

L'inglese, campione del mondo SBK nel 2013, rientrerà a quasi due anni di distanza dall'ultima volta prendendo parte al round del BSB con una RSV4
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi