Alvaro ha vinto il titolo in una Gara 1 “pazza”, mentre in Gara 2 si è imposto Quiles. Titoli anche per Garcia e Mayor in Moto2 e Stock 600: ecco cos'è successo
Dopo essersi laureato campione nell'ESBK, Unai Orradre è tornato al successo anche in Moto2 trionfando nella gara unica dell'Europeo davanti alle Boscoscuro del team Ciatti di Alberto Surra e Mattia Casadei, sul podio sia in gara che nella classifica finale del campionato. Tuttavia, allo spagnolo Roberto Garcia è bastato un quinto posto (alle spalle di Xavi Artigas, alla prima esperienza con il team Preicanos) per assicurarsi il titolo in sella alla Kalex del team Fantic-Cardoso Racing, al termine di una corsa in cui si è limitato a restare lontano dai guai senza prendere alcuni rischio per assicurarsi la più grande soddisfazione della sua giovane carriera, almeno fino a questo momento.
SBK, test Jerez: ecco come Yamaha sta aiutando Rea a tornare al top
Nonostante il titolo già assegnato nello scorso appuntamento di Aragòn, la gara unica della European Talent Cup non ha deluso le aspettative con il solito “gruppone” in lotta per il primato fino alla bandiera a scacchi. A conquistare l'ultimo successo del 2024 è stato l'argentino Valentin Perrone, il quale ha avuto la meglio in volata per soli 3 millesimi di secondo su Giulio Pugliese e 4 su David Gonzalez, con Benat Fernandez e Marco Morelli a chiudere la Top 5. Sesta piazza per il già campione Carlos Cano, mentre un ottimo Gabriel Tesini ha chiuso la propria stagione d'esordio nel monomarca Honda con una settima piazza.
MotoGP, Marini vs Marquez: botta e risposta sul titolo 2025
Come di consueto, a chiudere l'intenso programma di gare è stato l'Europeo Stock 600. Nell'unica classe derivata dalla serie, a vincere la gara dopo un weekend da dominatore in cui ha anche centrato la pole position è stato Dino Iozzo, ma lo spettacolo è stato offerto da Mario Mayor e Lorenzo Dalla Porta, i quali hanno lottato senza esclusione di colpi per la conquista del titolo. Nonostante il toscano sia arrivato davanti al diretto rivale chiudendo terzo (alle spalle di un ottimo Archie McDonald), è stato lo spagnolo ad avere la meglio transitando quarto sotto la bandiera a scacchi assicurandosi così la vittoria del campionato dopo una della corse più belle della stagione.
2 di 2
Link copiato