British Superbike: muore Mick Whalley

Fatale una caduta che ha coinvolto sette piloti a Donington Park. Correva nella Ducati Performance TriOptions Cup, di contorno della British Superbike
British Superbike: muore Mick Whalley

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 4 aprile 2017, 14:11 (Aggiornato il 4 aprile 2017, 14:39)

A pochi giorni di distanza dall'incidente mortale che ha coinvolto Adrian Protat sul circuito di Le Mans (leggi qui) un nuovo lutto colpisce il motociclismo sportivo. L'incidente è avvenuto sabato 1° aprile sulla pista inglese di Donington Park, in occasione del primo round del campionato British Superbike.

Nella Ducati Performance TriOptions Cup, una gara di supporto a questo racing weekend della Superbike britannica, si è verificato infatti un incidente che ha coinvolto sette piloti. Ad avere la peggio è stato Mick Whalley, nato a Sheppey, nel Kent, 42 anni fa. Nonostante i soccorsi, intervenuti prontamente, sottoponendo Whalley ad un trattamento a bordo pista e poi trasportandolo al Queens Medical Centro di Nottingham, il pilota inglese non ce l'ha fatta.

Tra gli altri piloti coinvolti, Mike Honey è tuttora ricoverato al Queens Medical Centre con fratture multiple ad una gamba.

Alla famiglia e agli amici di Mick Whalley, le condoglianze di Motosprint.

 

 

 



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FIM JuniorGP, Barcellona: successi per Orradre e Pawelec nell'Europeo Moto2

Una vittoria a testa al Montmelò per i due protagonisti della serie, che si giocheranno il titolo a Valencia. Tutto ancora aperto anche in Stock 600 dopo il ritiro di Iker Garcia

FIM JuniorGP, Barcellona: Uriarte campione Moto3 con un round d'anticipo

Dopo il trionfo in Rookies Cup, Brian ha centrato anche quello nel “mundialito” in un weekend in cui a vincere le gare sono stati Rios e Morelli. Successo in ETC per Ramadhipa