Arriva l'europeo 250 Stock

L'anno prossimo il panorama internazionale si arricchisce di un challenge in più: arriva il campionato europeo "low cost"
Arriva l'europeo 250 Stock

15 nov 2014

L'anno prossimo il panorama internazionale si arricchisce di un challenge in più: arriva il campionato europeo 250 Stock. Ad annunciarlo è la stessa FIM Europe, che lo ha fortemente voluto per incrementare la partecipazione dei giovani piloti in una classe propedeutica ad altri campionati internazionali in circuito. Il nuovo campionato si articolerà in sei gare doppie e il calendario seguirà quello del campionato Alpe Adria. Si comincia proprio dal circuito veneto di Adria per poi approdare in Ungheria, sul Pannoniaring, in Croazia, a Rijeka, in Repubblica Ceca, sul tracciato di Most, e infine di nuovo in Ungheria, ma all'Hungaroring, prima della finale in Slovacchia, sullo Slovakiaring. La moto costerà al massimo 10.000 euro. "Volevamo organizzare un campionato in pista credibile, abbordabile e forte, per le federazioni, per le squadre e per i piloti", ha detto il dottor Wolfgang Srb, presidente di FIM Europe. "Da luglio abbiamo iniziato a aprlare con Dorna e grazie a una stretta collaborazione l'anno prossimo avremo un campionato europeo in Moto2 e in Superbike. Ci mancava ancora un campionato europeo facile, economico e credibile, che potesse rappresentare un gradino fondamentale per i giovani. La scorsa estate abbiamo cominciato a parlare con Luigi Favarato, presidente di Alpe Adria. Non volevamo dar vita ad un monomarca, ma ad una sfida aperta a tutti i costruttori. Ora possiamo permettercelo". "Abbiamo sfidato le federazioni e gli organizzatori a sviluppare delle classi abbordabili per i campionati europei, specialmente per i giovani", ha aggiuto Martin De Graaff, presidente dello Sporting Council di FIM Europe. "Se inizi con questa classe dopo puoi passare facilmente ai gradini superiori. Insieme alle federazioni stiamo cercando soluzioni diverse anche in altre classi, quindi questo è soltanto linizio. Ovviamente dobbiamo avere molti piloti in ogni classe, affinché gli organizzatori possano coprire le spese del circuito". "E' una specie di Pre-Moto3", ha commentato Luigi Favarato, presidente dell'Unione Alpe Adria. "E' un campionato per giovani che non possono spendere troppo. La FIM Europe ci ha chiesto di scrivere i regolamenti sportivi e tecnici di questa classe, e noi lo abbiamo fatto con grande piacere, anche perché questo campionato è un'ottima opportunità non solo per Alpe Adria ma anche per molti Paesi Europei". (Nella foto, da sinistra Luigi Favarato, presidente di Alpe Adria, Wolfgang Srb, presidente di FIM Europe e Martin De Graaff, presidente dello Sporting Council di FIM Europe. La moto è stata realizzata da Franco Moro ed è motorizzata Sherco)

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC Bol d’Or, 20^ ora: Suzuki vede la vittoria, BMW il titolo

Yoshimura SERT guida la gara con un giro di vantaggio sulla M1000RR #37, terza posizione per YART. Tecmas BMW davanti a tutti in Superstock

EWC Bol d’Or, 17^ ora: Suzuki solitaria al comando, BMW prima in Superstock

Yoshimura SERT guida la corsa davanti a BMW World Endurance e YART. Tecmas davanti a tutti nella sua categoria. Numerosi ritiri per noie tecniche