SX450: Spettacolo e colpi di scena ad Arlington

Il secondo triple crown della stagione si conferma essere un evento dalla formula destabilizzante per le certezze della serie. Tre eventi, tre vincitori.

SX450: Spettacolo e colpi di scena ad Arlington
© Feld Motor Sports

Lorenzo RestaLorenzo Resta

Pubblicato il 26 febbraio 2023, 12:31

La notte texana del Supercross mantiene le promesse e regala tre gare con tre podi diversi e la classifica si accorcia.

La pista di Arlington che ha ospitato il secondo triple crown del 2023

Gara uno: Tomac vola ma Roczen è la sua ombra

Al via di gara 1 Eli Tomac (Yamaha) conquista l’hole-shot, seguito da Ken Roczen (Suzuki), Justin Barcia (GASGAS) e Colt Nichols (Honda) subito dietro, mentre Jason Anderson (Kawasaki) finisce a terra alla prima curva, coinvolgendo Chase Sexton (Honda) che riparte undicesimo. Roczen si mantiene vicino a Tomac, perdendo terreno a tratti, per poi riconquistarlo, mentre Sexton riesce a risalire fino al quinto posto, con Cooper Webb settimo. A meno di due minuti dalla fine della gara, Sexton supera Barcia e conquista il terzo posto, mentre Roczen è a soli 0,7 secondi da Tomac. Alle loro spalle Webb raggiunge Barcia ma non riesce a sferrare l’attacco decisivo. Sotto la bandiera a scacchi Tomac passa primo, seguito da Roczen, Sexton, Barcia e Webb

Vantaggio di Tomac dopo gara uno

Gara due: Anderson vince ma Tomac guida la 450SX

Jason Anderson parte decisamente meglio in Gara 2 con un hole-shot e pista libera davanti, seguito da Webb, Roczen e Sexton, con Tomac sesto. Nel primo giro Sexton porta la sua Honda al terzo posto, ma scivola sulle whoops e cede la posizione a Tomac, salvo tornargli in scia poco dopo e passarlo, riconquistando il terzo posto due giri dopo. Con quattro secondi di vantaggio su Webb, Anderson conduce la gara senza pressioni, mentre Sexton si avvicina a Webb per il secondo posto. Ma il ritmo dei due testa resta elevato e gli sforzi di Sexton per recuperare nelle due manche si fa sentire. Sul traguardo Anderson vince su Webb, Sexton e Tomac, insolitamente arrendevole, forte però del vantaggio in classifica di campionato e di giornata che lo vedono primo. 

Ritorno alla vittoria per Jason Anderson

Gara tre incredibile: Tomac giù, Webb opportunista

Tomac scatta primo al via della terza manche, seguito da Sexton e da Justin Cooper (Yamaha) terzo, con Barcia quarto e Webb quinto. Barcia conquista il terzo posto ai danni di Cooper, prima di cadere sulle whoops, finendo oltre la sponda della curva successiva, mentre Sexton perde perde l’anteriore e cade nella curva successiva, ripartendo senza perdere però la seconda posizione, con Anderson e Webb vicini alle sue spalle. Terzo colpo di scena quando Tomac cade rovinosamente dopo il salto del ponte, vanificando la sua fuga e lasciando il comando a Sexton, ripartendo quarto. Intanto Webb conquista sulle whoops il secondo posto e si mette in caccia di Sexton che complice un doppiato esce di pista, lasciando il primo posto al pilota della KTM che vince gara tre e si aggiudica il triple crown di Arlington che regala punti anche per il campionato del mondo di SuperMotocross. Sul podio Sexton è secondo e Tomac terzo, nonostante il sesto posto di gara tre. In classifica di campionato Tomac guida con due sole lunghezze su Webb e cinque su Sexton.

La felicità di Cooper Webb sul podio di Arlington, per lui vittoria preziosa in ottica campionato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WSX: esordio in 450 per Deegan a Buenos Aires in 450

Danger Boy e il promotore del Campionato del Mondo FIM di Supercross annunciano il debutto sulla Yamaha 450 nella gara di Buenos Aires che si terrà l’8 novembre

Supercross: Ducati con Troy Lee in Supercross e National

Ducati Nord America annuncia il team Troy Lee Designs Red Bull Ducati Factory Racing Supercross e Pro Motocross, la squadra ufficiale che debutterà ad Anaheim 1 il 10 gennaio