Dakar: squadrone KTM pronto

I migliori piloti offroad del mondo si sfideranno nella maratona sudamericana che si svolgerà dal 2 al 14 gennaio. Il pilota da battere è Toby Price.

Dakar: squadrone KTM pronto

Pubblicato il 12 dicembre 2016, 11:53 (Aggiornato il 12 dicembre 2016, 16:51)

Il conto alla rovescia è iniziato. Manca poco più di un mese alla Dakar 2017, che riporterà in Sudamerica i migliori piloti off-road del mondo. Il percorso si snoda per 10 mila chilometri da Asunción a Buenos Aires, passando per La Paz e attraversando alcuni dei terreni più impervi del pianeta.

A rendere la vita ancora più difficile ai piloti e ai loro mezzi saranno le temperature cocenti dell’estate sudamericana che si alternerà alla minaccia di piogge torrenziali e a dislivelli considerevoli con tutte le problematiche legate alle elevate altitudini. 

La Dakar 2017 promette scintille tra le moto dove il pilota da battere sarà Toby Price, campione in carica e primo australiano a vincere il leggendario rally raid. L’impressionante galoppata della scorsa stagione lo elegge a favorito numero uno ma Toby dovrà guardarsi anche dai compagni di squadra, l’austriaco Matthias Walkner e l’inglese Sam Sunderland del team Red Bull KTM Factory: il primo ha voglia di rivincita dopo il ritiro del 2016, mentre il secondo si è messo alle spalle l’infortunio che lo ha tenuto al bivacco nella scorsa edizione. Da tenere d’occhio anche il rookie messicano Iván Ramirez e il portoghese Hélder Rodrigues, quest’ultimo già due volte sul podio in Sudamerica: entrambi hanno le capacità e l'ambizione di sconvolgere i pronostici del 2017.

Per quanto riguarda la categoria quad c'è da dire che da quando la Dakar è migrata in Sudamerica è diventata di grande successo, grazie anche alle imprese di numerosi idoli locali. Tra loro Marcos Patronelli, argentino, campione in carica, e Ignacio Casale, cileno, che torna nel 2017 in cerca del bis dopo il successo del 2014 quando la Dakar arrivava proprio in Cile. Auto, moto, camion e quad insieme ai migliori talenti si daranno battaglia dal 2 gennaio, giorno della partenza da Asuncion, fino al 14 gennaio quando solo i migliori interpreti del fuoristrada taglieranno il traguardo di Buenos Aires.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare