Dakar 2016, il dream team Honda sfida KTM

Il 2 gennaio da Buenos Aires parte la 38esima edizione della Dakar: lo squadrone HRC tenterà di interrompere la dominazione KTM, orfana di Marc Coma.
Dakar 2016, il dream team Honda sfida KTM

Pubblicato il 29 dicembre 2015, 12:44

Ora che Marc Coma è passato dall'altra parte della barricata e Cyril Despres è stabilmente al volante (di una Peugeot) invece che in sella, Honda ha maggiori e concrete speranze di interrompere lo strapotere KTM, che da 14 anni domina la Dakar. Si parte il 2 gennaio da Tecnòpolis, quartiere futuristico di Buenos Aires, poi circa 9300 km massacranti tra Argentina e Bolivia prima del traguardo a Rosario, città natale di Ernesto "Che" Guevara (che in moto da quelle parti andava in tempi non sospetti) e Leo Messi. Il countdown è iniziato e il team HRC è in Argentina per gli ultimi preparativi: si tratta della quarta partecipazione dopo un'assenza durata 23 anni. Erano gli anni eroici delle vittorie di Edi Orioli, Neveu e Lalay, mentre ora le CRF450 Rally sono affidate a Paulo Goncalves, campione del mondo 2013 Cross-Country e secondo lo scorso anno, Joan Barreda (alla sesta Dakar), Michael Metge, Ricky Brabec e al nostro connazionale Paolo Ceci. A supportarli un team di 25 uomini HRC. A sfidarli, nel team pluricampione KTM, Toby Price (terzo lo scorso anno) Matthias Walkner (campione World Rally-Raid), Jordi Villadoms (secondo nel 2014) e Laia Sanz. Ma non dimentichiamo Yamaha, nuovamente affidatasi al costante Helder Rodrigues, che negli ultimi 10 anni ha sempre chiuso nella Top 5, affiancato dal vincitore Merzouga Rally, Allesandro Botturi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

W2RC, tragedia al Rally del Marocco: è morto Jorge Brandao

Durante l'ultima tappa del round conclusivo della stagione, il pilota è caduto nelle dune e ha purtroppo perso la vita dopo essere stato portato in ospedale

Rally Raid: Sanders e la KTM sul tetto del mondo con un round d'anticipo

L'australiano, già vincitore di Dakar, Abu Dhabi Desert Challenge e Safari Rally, si è imposto anche in Portogallo assicurandosi il successo iridato in un'annata da incorniciare