MXGP: Bogers imprendibile nella sabbia finlandese

L’olandese già vittorioso a Lommel si ripete nella prima manche di Hyvinkaa e prenota un posto sul podio del Gran Premio di Finlandia. Gajser guardingo rinvia la festa a gara due

MXGP: Bogers imprendibile nella sabbia finlandese

Lorenzo RestaLorenzo Resta

14 ago 2022

Nell’elenco dei possibili vincitori del Gran Premio di Finlandia il suo nome compariva, sopratutto grazie alle belle cose fatte vedere nel Gran Premio del Belgio, vinto tre settimane fa. 

Il passaggio sul traguardo del primo giro, Bogers si appresta ad attaccare Seewer 

Hole-shot Febvre, Bogers da terzo a primo


Brian Bogers (Husqvarna) ha centrato una bella partenza alle spalle di Romain Febvre (Kawasaki) e Jeremy Seewer (Yamaha) ed è riuscito a prendere la testa dopo due giri, allungando di qualche metro sul francese che quattro giri dopo si è rifatto sotto, cadendo però nel tentativo di sferrare l’attacco e gettando probabilmente alle ortiche una possibile vittoria. Non ne ha approfittato Seewer, terzo in quel momento che è caduto a sua volta, lasciando via libera a Tim Gajser (Honda), Glenn Coldenhoff (Yamaha) e Maxime Renaux (Yamaha). Insostenibile per tutti, il ritmo del leader gli ha fatto in breve guadagnare secondi preziosi, mantenuti fino al traguardo, tagliato primo al termine dei 18 giri di gara.

Febvre raccolgie la sua Kawasaki dopo la prima delle due cadute

Bogers detta il ritmo, Gajser fa il gambero


Alle sue spalle Gajser, attaccato dai piloti Yamaha, cala visibilmente, cedendo una dopo l’altra quattro posizioni, chiudendo la prima frazione in sesta posizione alle spalle di Febvre quinto e dei tre della casa dei tre diapason, Coldenhoff (2°), Renaux (3°) e Seewer (4°); la differenza in classifica ora è di 112 lunghezze con 125 punti da assegnare e a meno di clamorosi colpi di scena la pratica titolo dovrebbe risolversi nella seconda manche. Gara tosta per Alberto Forato (GasGas), partito tredicesimo e ottavo al traguardo, davanti alla GasGas ufficiale di Jorge Prado e alla Beta di Jeremy Van Horebeek e dietro alla Yamaha di Brent Van Doninck. Male Mattia Guadagnini (GasGas), ventesimo dopo una pessima partenza e ritiro per Ivo Monticelli (Honda), dodicesimo nelle fasi iniziali di gara.

Forato sempre grintoso, oggi ottavo al termine di gara uno

Geerts un metronomo al comando della MX2


In MX2 Jago Geerts (Yamaha) continua nella ricerca del weekend perfetto, il belga dopo aver ottenuto la vittoria nella gara di qualifica del sabato ha centrato il miglior tempo nel warm up del mattino ed ha dominato dalla prima all’ultima curva la prima manche, avendo la meglio di Tom Vialle (KTM), secondo per tutta la gara ma mai in grado di reggere il ritmo del leader della classifica iridata. Terzo posto per Kay De Wolf (Husqvarna) che precede il compagno Roan Van De Moosdijk e Thibault Benistant (Yamaha). Decimo posto in rimonta per Andrea Adamo (GasGas), partito dalle retrovie. 

L'ottimo spunto al via di gara uno di Geerts che vincerà la manche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: in Turchia Herlings sale a 111

Il 5 volte Campione del Mondo continua a stupire e coglie il quinto successo ad Afyon, regalandosi un nuovo primato. Febvre manca il successo ma termina davanti a Coenen

MXGP di Turchia: Coenen il cacciatore vince gara uno

Il rookie d’oro della MXGP centra il secondo successo del fine settimana turco e porta a 13 il numero di vittorie di manche, riducendo il distacco da Febvre a soli 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi