EMX250: Bonacorsi vince sulla sabbia

Il bergamasco centra l’ottavo podio stagionale su otto gare disputate, vince battendo gli specialisti della sabbia e vola a quota 350, ipotecando il titolo continentale della EMX250

EMX250: Bonacorsi vince sulla sabbia
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

20 ago 2023

Dopo aver vinto il titolo della MX125 nel 2020, Andrea Bonacorsi (Yamaha) ha vissuto due stagioni sofferte, faticando a ritrovare l’equilibrio giusto per affrontare una sfida ancora più impegnativa di quella della 125 due tempi. Quest’anno, dopo aver fatto un gran lavoro su se stesso, l’introverso ragazzone delle valli bergamasche che ama passare le sue giornate libere in montagna a camminare o pedalare nel silenzio, Andrea è tornato a dettare legge tra i suoi avversari, imponendosi nelle gare più dure, gestendo le forze e i rischi come un vero campione navigato.

La partenza di gara due con Lata (53) davanti a Karrsemakers (33) e Bonacorsi (32)

Lata terzo in qualifica ma cade al primo via

Dopo aver ottenuto il sesto posto nelle prove cronometrate, alle spalle del velocissimo Kay Karrsemakers (Husqvarna), Cas Valk (Fantic), Valerio Lata (KTM), Ferruccio Zanchi (KTM) e al compagno Ivano Van Erp (Yamaha), Bonacorsi non è riscuoti a scattare benissimo al via, passando settimo alla prima curva, mentre Valk dettava il ritmo precedendo Van Erp e Zanchi e Karrsemakers e Lata cadevano in partenza, ritrovandosi ultimi.

Valk è stato penalizzto di 5 posizioni non avendo superato la fonometrica di gara uno

Van Erp a terra, un super Zanchi vince gara uno

Valk ha guidato il gruppo per i primi nove giri, quando il connazionale olandese Van Erp lo ha superato, seguito a ruota da Zanchi che si è ritrovato primo il giro dopo quando il pilota della Yamaha è caduto rovinosamente infortunandosi. A quel punto Bonacorsi, terzo alle spalle di Valk ha studiato il sorpasso, conquistando il secondo posto a tre giri dal termine, chiudendo davanti al pilota della Fantic. Sul traguardo Lata ha concluso decimo, dopo aver perso due posizioni nel finale, mentre Federico Tuani (KTM), ottimo settimo, ne ha guadagnata una, venendo classificato sesto, a causa della penalità di 5 posizioni inflitta a Valk per non aver superato la prova fonometrica di mezzo decibel.

Zanchi (2) e Bonacorsi (32), si congratulano all'arrivo di gara uno

Zanchi a terra in gara due, Bonacorsi secondo vince il GP

Dopo aver centrato il secondo posto nella prima frazione, alle spalle di uno scatenato Ferruccio Zanchi (KTM), micidiale e velocissimo sulla sabbia olandese, Bonacorsi è scattato quinto alle spalle di Lata bravo a prendersi l’hole-shot, Karrsemakers e Valk. Quarto dopo due giri, mentre Lata guidava la ancora il gruppo, Andrea si è portato nella scia di Karrsemakers. Dopo 5 tornate Valk ha ripreso il fuggitivo Lata e lo ha passato, seguito il giro dopo dall’altro olandese e in seguito dal bergamasco che ha atteso i due giri finali per attaccare Karrsemakers e prendersi la seconda posizione e regalarsi la vittoria. Sul traguardo Lata chiude quarto davanti a Tuani, mentre Zanchi, autore di una brutta caduta nel corso del primo giro è riuscito a terminare decimo, rimontando dall'ultimo posto e portando a casa un quarto posto di GP che sa di amaro.

Per Ferruccio Zanchi una vittoria in gara uno e un quarto posto assoluto

Bonacorsi allunga in campionato, Zanchi è quarto

Sul podio Bonacorsi precede Valk e Karrsemakers, mentre Tauni chiude al settimo posto davanti a Lata ottavo assoluto. A due gare dal termine, il vantaggio dell’italiano su Karrsemakers in campionato sale a 54 punti. Valk resta terzo a 86 punti, con Zanchi quarto a 24 punti dal podio stagionale, mentre Lata rimonta al sesto posto e Tuani entra nella top 10.

Il podio della EMX250 di Arnhem con da sx: Valk, Bonacorsi e Karrsemakers

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi