Salvini negli Assoluti

Il bolognese si impone nella terza prova
Salvini negli Assoluti

21 apr 2013

Ad Ampezzo, Alex Salvini ha fatto registrare il miglior tempo della giornata nel terzo appuntamento stagionale con gli Assoluti d’Italia. A seguirlo il leader di campionato Johnny Aubert e Thomas Oldrati.

Oltre all’Assoluta, il pilota bolognese fa sua anche la classe E2 davanti a Fabio Mossini (Yamaha Miglio Team), rallentato da una probabile frattura del dito della mano, (in fase di accertamento) e Oscar Balletti (KTM Iron Racing Team), quest’ultimi distaccati da meno di un secondo.

Tra i giovanissimi della E1 2T, con l’assenza di Rudy Moroni, è Davide Soreca a conquistare la medaglia d’oro in questa giornata di gara. Per il portacolori del Team Boano è la prima vittoria in una competizione di questo livello, che riesce a conquistare mettendo dietro di sé Riccardo Crippa (Yamaha Gaiardoni) e Nicholas Trainini (Husaberg GP Motorsport). Nella E1 terzo risultato positivo per Thomas Oldrati (Husaberg) che fa sua la classe davanti a Simone Albergoni (HM Honda Zanardo) e Giacomo Redondi (KTM Iron Racing Team), mentre nella E3 vertice della classifica di gara firmato Manuel Monni (KTM Farioli), in recupero dopo l’infortunio subìto in Cile durante la trasferta mondiale.

Dietro Monni, secondo posto occupato da Mirko Gritti (KTM) con la terza posizione andata a Andrea Belotti (KTM Iron Racing Team). Solamente quinto il leader di campionato Deny Philippaerts (Beta Boano), rallentato da una caduta in linea che gli ha fatto perdere secondi preziosi. Tra gli Stranieri medaglia d’oro al collo per Johnnj Aubert (KTM Farioli), seguito dal finlandese Juha Salminen e dal portoghese Luis Correis, rispettivamente in sella a Husqvarna e Beta. La classifica riservata alle squadre viene occupata nell’ordine dal G.S. Fiamme Oro (Oldrati, Albergoni, Balletti, Monni), dal Motoclub Sebino (Redondi, Mossini, Martini) e dal Trial David Fornaroli (Bruschi, Salvini, Dini, Belotti).

Nella Coppa Italia vittoria per Fabio Pampaloni (TM) nella Cadetti, seguito da Mirko Spandre (Husaberg) e Corrado Romaniello, (KTM) mentre nella Junior conquista la vetta del podio Michele Cobuzzi (Beta), con Marco Montelaghi (KTM) e Alessandro Talamo (KTM) rispettivamente al secondo e terzo posto. Terzo centro per Alessandro Corradin (HM Honda) che anche ad Ampezzo fa sua la classe Senior, sempre davanti a Eric Rebellato (KTM), con Lorenzo Morandi (Husqvarna) terzo. Nella Major vetta più alta del podio per Simone Fiaccadori (KTM) che si mette alle spalle Maurizio Casartelli (HM Honda) e Matteo Zoppas (KTM).

Segui @motosprint


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi