Moto3 Risultati Qatar: Seconda vittoria stagionale per Angel Piqueras, quinto Riccardo Rossi

Moto3 Risultati Qatar: Seconda vittoria stagionale per Angel Piqueras, quinto Riccardo Rossi© Luca Gorini
Lo spagnolo beffa Taiyo Furusato al fotofinish dopo una bagarre che ha coinvolto cinque piloti. Un problema tecnico al penultimo giro rovina la gara a Josè Rueda 

13.04.2025 ( Aggiornata il 13.04.2025 17:29 )

La piccola cilindrata ha aperto le danze della domenica asiatica del Qatar con una delle sue gare tipiche caratterizzate da tanti sorpassi ed un finale al cardiopalma risoltosi solamente in volata. Tanti i colpi di scena di una corsa che dopo una prima parte particolarmente incerta ha perso un arrembante Dennis Foggia, scivolato nel tentativo di assaltare la top five. Per rimanere in tema di sorprese, la più grande riguarda Josè Antonio Rueda, in lotta per la vittoria fino alle fasi finali ma costretto ad arrendersi a due giri dalla fine a causa di un problema tecnico. L'ultimo giro ha regalato un epilogo mozzafiato in cui a giocarsi la vittoria sono stati Piqueras, Furusato, Yamanaka e Kelso, i quali, allo sventolare della bandiera a scacchi, si sono ritrovati racchiusi in soli 97 millesimi! 

 

 

Quattro italiani in top ten

In virtù di una perfetta interpretazione dell'ultima curva che immette sul rettilineo del tracciato, a trionfare alla fine è stato Angel Piqueras, che coglie così la seconda vittoria dell'anno dopo quella dell'Argentina che gli permette di agguantare la leadership della classifica ai danni proprio di Rueda. Al momento sono i due spagnoli a sembrare i papabili protagonisti per la lotta al titolo, essendosi spartiti le vittorie delle prime quattro uscite stagionali. Piqueras ha beffato in volata Taiyo Furusato per soli nove millesimi; il giapponese ha sfiorato la prima vittoria di carriera, dovendosi "accontentare" del primo podio stagionale, il quinto in carriera in Moto3.

 

Terzo posto finale per il connazionale Ryusei Yamanaka, al suo secondo podio in Moto3 e distante dal vincitore per soli 42 millesimi, mentre si ferma ai piedi del podio Joel Kelso, quarto a meno di un decimo dalla vetta. Ottima prova per Riccardo Rossi, quinto (miglior gara dal GP del Qatar 2024 in cui terminò in quarta posizione) e migliore degli italiani, seppur distante dalla vetta poco più di sette secondi. Rossi precede David Munoz e poi un terzetto di italiani composto da Stefano Nepa, Luca Lunetta e Guido Pini con Alvaro Carpe a completare la top ten, precedendo Nicola Carraro.

 

Ordine d'arrivo Moto2

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi