Quattro piloti in soli 67 millesimi nelle qualifiche della classe cadetta. Quinto Stefano Nepa l’italiano più veloce, dodicesimo Luca Lunetta
Nel Gran Premio dell’Emilia-Romagna è Taiyo Furusato ad aver conquistato la pole position, la sua prima in carriera. Il giapponese ha fermato il cronometro sull’1’40.394 riuscendo a fare meglio di tutti con un giro straordinario. Partirà dalla seconda casella David Alonso, che ha perso la prima per 59 millesimi. A pochi secondi dal termine era lui in pole provvisoria, ma è scivolato durante la sua ultima possibilità di ottenere la pole position.
A completare la prima fila ci sarà Angel Piqueras, arrivato a 66 millesimi da Furusato, seguito per appena un millesimo da Ivan Ortolà. Lo spagnolo ha perso per così poco la possibilità di partire dalla prima fila, ma ci sarà la quarta casella ad attenderlo. Al suo fianco Stefano Nepa, quinto per 116 millesimi, migliore degli italiani in griglia di partenza.
Con un ritardo di 220 millesimi ha chiuso invece Collin Veijer, che concluderà la seconda fila, ma l’olandese sarà pronto per lottare per la vittoria. Settimo posto, invece, per Adrian Fernandez che su questo tracciato non ha trovato lo stess feeling del compagno di squadra Piqueras, e lo attende la terza fila. Con lui ci saranno anche David Munoz e José Antonio Rueda, passato dalla Q1. Solo undicesimo Daniel Holgado, seguito dai due piloti della SIC58 Squadra Corse, Luca Lunetta e Filippo Farioli.
Ecco i risultati completi delle qualifiche:
Link copiato