Temi caldi
Francesco Allevato
18 lug 2025
La pioggia si è resa protagonista anche nella seconda sessione di libere del GP della Repubblica Ceca in scena a Brno. Così come mostrato nelle Fp1, i piloti della middle class si sono dovuti adeguare alle condizioni climatiche avverse che, tuttavia, hanno dato tregua per la prima metà di turno, concedendo un pò di "asciutto". Alla fine, a svettare è stato Joe Roberts, autore del miglior tempo in 1'59.032, quasi mezzo secondo più rapido di Filip Salac e del leader del campionato Manuel Gonzalez, quest'ultimi separati da soli 20 millesimi.
Marcos Ramirez si piazza appena giù dal podio, pagando un gap di 687 millesimi da Roberts, lo spagnolo precede Senna Agius e Mattia Pasini, autore di una sessione lodevole e di un sesto tempo che sottolinea (nuovamente) il suo elevato grado di velocità. Il 39enne di Rimini si è messo alle spalle Aron Canet, per un solo millesimo e Jake Dixon, ottavo a 959 millesimi da leader di giornata. Alonso Lopez risale dopo le difficoltà del mattino ed nono, appena davanti a Celestino Vietti, decimo ed entrante perciò di diritto nella Q2 di domani.
L'italiano paga un gap di un secondo e 58 millesimi da Roberts; tredicesimo Izan Guevara, più in difficoltà sull'asciutto rispetto a quanto mostrato nelle condizioni di bagnato del mattino mentre non va oltre la quindicesima casella Deniz Oncu. Diciassettesimo e fuori dalla Q2, Tony Arbolino, lontano un secondo e tre da Roberts, ventottesimo Diogo Moreira, alla ricerca di una rimonta tecnica necessaria ai fini della qualifica di domani.
MotoGP Brno: più forte della Desmosedici ammutolita: Marc Marquez voce grossa in FP1
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90