Nonostante un contatto (evitabile) con Vietti, a Buriram l'australiano ha centrato il podio tornando a mettere in mostra il proprio talento come ai tempi del titolo europeo
Il Gran Premio della Thailandia che ha dato il via alla stagione 2025 del Motomondiale ha avuto un risultato sorprendente in Moto2, dove alle spalle dei grandi favoriti Manuel Gonzalez ed Aron Canet ha chiuso un velocissimo Senna Agius con la seconda Kalex schierata dal team IntactGP. Il pilota australiano ha così centrato il suo secondo podio in carriera dopo quello ottenuto nella scorsa annata in occasione del proprio GP di casa a Phillip Island, anche se questa volta è arrivato in maniera un po' controversa.
Agius era infatti in piena lotta con Celestino Vietti al vertice della classifica quando un tentativo di sorpasso non riuscito si è tramutato in un contatto in cui ad avere la peggio è stato il pilota piemontese, scivolato nella via di fuga con la Boscoscuro. Al numero 81 è stato perciò comminato un long lap penalty che gli ha fatto perdere circa tre secondi, ma ciò non gli ha impedito di iniziare l'anno con una incoraggiante Top 3 dopo un bel duello negli ultimi giri con il brasiliano Diogo Moreira. Un risultato che lo rende uno degli outsider della stagione nella classe intermedia, ma che non deve stupire visto il suo trionfale passato.
Pur trattandosi di un pilota presente soltanto da pochi anni nel Motomondiale (lo scorso è stato il primo campionato completo disputato), si tratta di un volto noto per gli appassionati delle serie propedeutiche. Il classe 2005 ha infatti gareggiato in diverse occasioni nell'ASBK tra Supersport e Superbike, ma anche e soprattutto per diverse stagioni nel contesto del FIM JuniorGP tra European Talent Cup, dove ha corso con il team Sic58 Squadra Corse di Paolo Simoncelli, ed Europeo Moto2, in cui ha conquistato il titolo nel 2023 proprio con quel team IntactGP con cui è tuttora impegnato nel mondiale. E con il quale sta dimostrando, pur dovendo limare un pizzico di irruenza, di poter essere una vera e propria mina vagante della categoria.
SuperEnduro: l'imbattibile Bolt sul tetto del mondo per la quinta volta
Link copiato