MotoGP Brno, Enea Bastianini: "Non aver mai girato su questa pista è stata la chiave di volta"
Il riminese, ottavo al termine di una giornata positiva, ha sottolineanto come il non aver mai girato prima d'ora sul tracciato ceco, l'abbia aiutato a trovare velocità e costanza
"Il mio miglior venerdì dell'anno", così Enea Bastianini commenta il primo giorno del week-end di Brno, in cui è riuscito a cogliere la top ten e l'accesso alle Q2, dimostrandosi veloce e competitivo sia sull'asciutto che sul bagnato. Piccoli miglioramenti ma costanti per il campione del mondo Moto2 2020, che spera nell'asciutto in vista del proseguo delle ostilità: "Siamo stati sempre davanti in tutte le condizioni, sempre tra i primi dieci. Già ad Assen avevamo fatto uno step, anche se in qualifica soffrivamo ancora un po'. Mi sto adattando e sto cercando di evolvere il mio stile per questa moto. Secondo me, il fatto di non aver mai guidato una MotoGP qui a Brno prima d’ora mi ha aiutato".
Enea Bastianini: "Sto cercando in tutti i modi di uscire da questa situazione"
Il pilota KTM è tornato in pista dopo l'intervento chirurgico in seguito ad un'appendicite che l'aveva estromesso dal GP di Germania: "Oggi è andata bene, ho cercato di gestire al meglio le mie energie. Mi sono trovato subito a mio agio, soprattutto quando la pista iniziava ad asciugarsi, ma sono stato efficace anche sul bagnato. È stata un’ottima giornata: è solo venerdì, ma le sensazioni sono buone. Fortunatamente domani dovrebbe essere asciutto e penso di poter essere più veloce sull’asciutto che sul bagnato. Onestamente, non credo esistano piloti che preferiscono davvero correre con la pioggia".
Bastianini ha infine fornito la sua interessante visione circa la velocità riscontrata quest'oggi: "Non abbiamo cambiato il setup da Assen, ho semplicemente cercato di fare un reset. Il fatto di non avere altri riferimenti con altre moto su questa pista ha reso tutto più semplice. Può capitare che, avendo in mente le linee e i riferimenti della Ducati, io sia un po’ influenzato di solito. Bisogna capire se questa cosa, in futuro, potrà rappresentare uno svantaggio o un vantaggio. Per ora sono contento, sto dimostrando una crescita. Siamo soddisfatti, ma è ancora venerdì. Vediamo domenica: sarebbe bello riuscire a ottenere un buon risultato. Sto cercando in tutti i modi di venire a capo e uscire da questa situazione".
MotoGP Brno, Bezzecchi: “Il contatto con Quartararo? Un errore di valutazione”
Marco guarda il bicchiere mezzo pieno dopo la Sprint: “Non volevo superare Fabio, ma purtroppo si è rovinata l'aerodinamica. Enea è stato bravo a difendersi all'ultimo giro”
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.