GP Brno, Bezzecchi: “Martin? Le condizioni non erano facili ma è stato veramente bravo"

“Il suo tempo in scia a me? Non mi ero accorto ma è una cosa che ci sta alla grande” dice il romagnolo di Aprilia dopo il quarto posto al termine delle Practice

GP Brno, Bezzecchi: “Martin? Le condizioni non erano facili ma è stato veramente bravo"
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

18 lug 2025 (Aggiornato alle 16:31)

Ottimo quarto tempo e Q2 diretta al termine delle Practice per Marco Bezzecchi che beneficia anche del rientro del compagno di squadra Jorge Martin per mostrare il potenziale della RS-GP anche in condizioni di bagnato

Un bel venerdì – esordisce Bezzecchi – l’obiettivo della Q2 ce l’abbiamo fatta a centrarlo, nonostante due scivolate, soprattutto quella della mattina, che hanno complicato un po’ le cose. Sono stato forse un po’ troppo ambizioso, ho staccato un po’ troppo forte ed era solo il primo crono, sul bagnato bisognava prendere tutto con un po’ più di calma. Quella del pomeriggio ci stava già di più perché era una sessione nella quale la pista cambiava continuamente e bisognava cercare di stare sempre tra i primi. I ragazzi sono stati bravi, hanno fatto un bel lavoro, li ringrazio molto.”

Bezzecchi tra le aspettative per domani ed il ritorno di Martin

Le condizioni della pista dovrebbero essere asciutte sia domani e domenica e quindi si potrebbero profilare una qualifica ed una Sprint molto combattute. “Spero, intanto, di godermi di più la pista, dai giri fatti stamattina sull’asciutto ho ritrovato una pista veramente bella, fantastica con l’asfalto nuovo e ne è valsa la pena per la prima volta con la MotoGP.

Poi aggiunge: “Cerchiamo di analizzare quei pochi dati che abbiamo per poterci sistemare un pochino anche se saremo molto lontani dai tempi che avremmo potuto fare. Cerchiamo di lavorare con quello che abbiamo.”

Sul ritorno di Martin ed il tempo fatto spiega: “Non sono sorpreso dalla sua prestazione, è stato molto bravo. Sappiamo che Jorge è molto forte. Non mi sono accorto di averlo dietro ma è una cosa che ci sta alla grande, è stato veramente bravo, le condizioni non erano per niente facili per un rientro e lui è stato forte. Bravo Jorge.

Bezzecchi tra il potenziale della RS-GP, due sole Ducati nei primi 10 ed il risultato della Q2

Due soli turni, e quasi tutti sull’acqua, e pochi dati a disposizione non sono sufficienti per determinare il potenziale della RS-GP sulla pista ceca. “E’ un po’ presto per capire il potenziale perché abbiamo pochi dati da vedere ed anche pochi confronti con gli altri da fare. Il mio feeling non era malissimo, siamo cresciuti un po’ nell’ultimo periodo. Vediamo con calma domani.”

Sulle due sole Ducati in top 10 spiega: “Faccio molta fatica a spiegare le cause di questa situazione perché ho un’altra moto. Sicuramente in una giornata del genere, tra le condizioni e il tornare su una pista “semi nuova” nel senso che su questa pista non abbiamo mai girato con queste moto. Secondo me è un mix tra queste cose. Non so se proseguirà anche domani e domenica, noi lavoriamo per cercare di migliorare ma sicuramente lo faranno anche loro. Vedremo.”

Relativamente al risultato della Q2 spiega: “L’obiettivo è sempre cercare di essere nelle prime due file, dopo la prima fila del Sachsenring vorrei di più. Mi posso definire contento se sto nelle prime due file. Non faccio la pole dall’India 2023, mi ci vorrebbe un bell’orologino…

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Brno, Bagnaia: "La pressione in realtà era regolare, non avrei dovuto cedere le posizioni"

Altra giornata amara per il campione di Chivasso, settimo al traguardo e sfortunato protagonista di un problema legato alla pressione delle gomme

MotoGP Brno, Bezzecchi: “Il contatto con Quartararo? Un errore di valutazione”

Marco guarda il bicchiere mezzo pieno dopo la Sprint: “Non volevo superare Fabio, ma purtroppo si è rovinata l'aerodinamica. Enea è stato bravo a difendersi all'ultimo giro”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi