MotoGP, Marc Marquez: “La cosa più difficile è andare piano per non sbagliare”

Ennesimo weekend di dominio ad Aragon per l’otto volte iridato che interrompe il digiuno e torna al successo dopo tre Gran Premi
MotoGP, Marc Marquez: “La cosa più difficile è andare piano per non sbagliare”
© Luca Gorini

Quarto successo stagionale nei GP per Marc Marquez che ad Aragon si impone davanti al fratello Alex e Francesco Bagnaia. Una gara mai in discussione e controllata dal primo metro per il pilota di Cervera che allunga a +32 punti su Alex e +93 punti su Pecco in campionato. 

MotoGP, Alex Marquez: "Quando hai Bagnaia alle spalle non puoi stare tranquillo"

Marc: “Non devo più commettere l’errore di Austin”

Al termine del GP d’Aragon Marc Marquez ha parlato ai colleghi di Sky della differenza sostanziale tra lui e Alex con l’otto volte iridato a suo agio nelle curve a sinistra mentre il fratello in quelle a destra. Una differenza che nemmeno Marc è riuscito a spiegare: “Io nelle curve veloci a sinistra vado molto forte mentre lui è l’opposto e va molto forte in quelle a destra. È strano perché facciamo gli stessi allenamenti, tutti i giorni, con le stesse moto ma uno va più forte da un lato e uno dall’altro. Per fortuna sua ci sono più curve a destra nel campionato, io devo cercare di andare forte sempre. In piste a me favorevoli come Aragon devo raccogliere il massimo senza commettere errori cosa che invece è successo ad Austin”. 
Appena arrivato al parco chiuso, Marc ha fatto segno a Davide Tardozzi di aver usato la testa, lasciando intendere di avere molto più margine per poter spingere: “Oggi avevo tanto passo, mi sentivo veramente bene e alla fine quando ho provato a spingere ancora un po’ ho rifatto 46”7. Ho sbagliato ad Austin e devo cercare di capire perché, piano piano sto lavorando su questo. Ho la velocità dentro di me ma devo riuscire a controllarla. Devo cercare il feeling più che il limite, soprattutto la domenica per non commettere errori come in passato”. È strano che un pilota ripeta così spesso che per lui è difficile riuscire a contenersi ed andare più piano per non commettere errori: “È una cosa che mi è sempre successa, se non mi controllo vado troppo forte soprattutto in ingresso curva. Qui ho fatto bene e devo fare altrettanto su tutte le piste, ora arriva il Mugello che è una pista dove lo scorso anno sono andato bene, su altre ho fatto più fatica e in quelle dovrò trovare il modo di essere il più vicino possibile a Pecco e Alex che sono i più veloci”.

MotoGP: l'ordine d'arrivo al Gran Premio d'Aragon

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi