Ai microfoni di Motosan, Vinales ha commentato una situazione che ha vissuto in prima persona dal momento che nel 2021 attraversò una separazione burrascosa con Yamaha. All’epoca era frustrato per la mancanza di competitività della M1, mentre il compagno di squadra Quartararo volava verso il titolo mondiale. Dopo un fine settimana positivo ad Assen, con pole position e secondo posto in gara, venne annunciata la chiusura anticipata del rapporto, nonostante un contratto valido fino al 2022.
La spagnolo ha poi continuato: "La cosa fondamentale è capire se Jorge ha dichiarato ufficialmente di voler restare o no. Quando manca l’armonia, diventa dura convivere. Se potessi tornare indietro nel tempo avrei voluto che Yamaha facesse esattamente quello che ha fatto Aprilia: chiedermi di onorare il contratto fino alla fine. Con l’esperienza di oggi, avrei potuto imparare molto su come gestire certe situazioni, ma ormai fa parte del passato".
Sport in TV oggi 23 maggio: orari e programmazione MotoGP e non solo
Link copiato