GP Francia, Bezzecchi: “Ho fatto l’ultimo giro alla morte”

GP Francia, Bezzecchi: “Ho fatto l’ultimo giro alla morte”© Luca Gorini

“Nell’ultimo settore mi sono detto “o mi ammazzo o passo” e fortunatamente sono ancora qui” ha commentato il #72 di Aprilia ufficiale

09.05.2025 ( Aggiornata il 09.05.2025 17:57 )

Il venerdì di Marco Bezzecchi si chiude con un decimo posto nella Practice e la Q2 diretta nonostante delle bandiere gialle in pista. Finalmente il Bez è riuscito ad essere la migliore RS-GP del lotto delle moto di Noale.

Ero un po’ più veloce – ammette Bezzecchi – e la gomma era un po’ più fresca. Con le bandiere gialle è sempre un po’ un macello da quando c’è questa regola, però è per la sicurezza. Nella sfiga sono riuscito ad essere anche fortunato e bravo a fare l’ultimo giro “alla morte” perché nell’ultimo settore ho detto “o mi ammazzo o passo” e fortunatamente sono ancora qui.”

Bezzecchi tra il venerdì, i valori in campo del weekend e le problematiche in alcune gare

Essere già in Q2 nel venerdì fa tutta la differenza del mondo, soprattutto dà ai tecnici la possibilità di lavorare con meno pressione potendo evitare la prima sessione di qualifiche. “E’ una iniezione di fiducia e il lavoro fatto nel test sembra che si veda. C’è un po’ più di tempo per lavorare e un po’ più di tranquillità, senza essere imparanoiati come in altri weekend. Intanto dobbiamo lavorare stasera, vedere i dati e migliorare sempre di più perché comunque i problemi li abbiamo sempre.”

Sui livelli in campo dice: “Le Ducati sono tutte fortissime, Pecco, Alex Marquez, Aldeguer e Morbidelli sono vicini, Diggia è un po’ più in difficoltà ma me lo aspetto domani. C’è la coppa Ducati e poi la coppa degli altri che siamo noi più le KTM e le Yamaha. Mi vedo decimo adesso perché sono decimo, vediamo domani dopo le qualifiche e la Sprint che abbiamo ancora più dati. Devo ancora guardare i passi di oggi.”

Poi aggiunge parlando degli inizi gara problematici: “Sicuramente abbiamo capito i motivi del perché faccio più fatica ad inizio gara, abbiamo avuto diverse gare nelle quali ho avuto questa problematica. Ci stiamo guardando, mi piacerebbe riuscire a risolvere tutto schioccando le dita ma non è possibile; ci tengo a ringraziare tutta Aprilia perché sia qui che anche a Noale stanno facendo un lavorone e non mollano mai. Io faccio come loro.”

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi