Serata di pre-gala importante in Qatar, per una Sprint a fungere da aperitivo al Gran Premio del Qatar di domani. Siccome in MotoGP la gara del sabato non tocca la griglia ottenuta dai tempi siglati in qualifica, attenzione all'autore della Pole Position: Marc Marquez è autore del tempo migliore, segnato però con la luce solare e asfalto caldo. Le condizioni notturne sono molto diverse a Lusail.
Notevole il rendimento di Jorge Martin, alla prima qualifica stagionale. Malgrado mesi di assenza e il bisogno di capire le reazioni dell'Aprilia, il numero 1 ha avvicinato il passaggio di turno, guidando con un cuore da leone. Passano, invece, Ai Ogura e Alex Rins, rispettivamente su satellite RS-GP Trackhouse e Yamaha Monster Energy ufficiale.
Per Marc Marquez è la quarta Pole Position su quattro appuntamenti d'annata, perciò possiamo dire almeno questo: sul giro secco nessuno è come il numero 93. Pecco Bagnaia ha commesso un errore... grave, rotolando tra asfalto e sabbia malamente. La caduta è arrivata quando, in effetti, la prima fila non era alla sua portata.
Presa invece da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Del leader iridato del team Gresini, lo sapete: potrebbe infastidire il fratello maggiore. Della punta Yamaha, che dire: eccezionale lui e la M1, perlomeno nella tornata singola. Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio veloci per VR46, sorprendente Maverick Vinales, non tanto per manetta, quanto per la capacità di spremere una KTM poco irresistibile.
Piace pure Johann Zarco, francese di un sempre ottimo LCR Honda. La RC213 V cresce e in tanti la vogliono per le stagioni venture. Pecco Bagnaia potrebbe essere uno dei papabili piloti, ma adesso deve dare la precedenza al 2025, che si sta facendo difficile.
Link copiato