Il calendario completo MotoGP 2025: dalla Thailandia a Valencia

Il calendario completo MotoGP 2025: dalla Thailandia a Valencia© Luca Gorini

Tutte le informazioni utili su ognuno dei 22 weekend di gara della Top Class tra location, orari e dove vedere le gare tra dirette e differite

26.02.2025 ( Aggiornata il 26.02.2025 17:19 )

Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland 

Luglio significa estate e il mese numero 7 del calendario si apre con l’undicesimo appuntamento del Motomondiale, metà esatta della stagione, ovvero il Gran Premio di Germania sul tracciato del Sachsenring, terza ed ultima pista amica di Marquez perché prevalentemente sinistrorsa. Si inizia come sempre con la consueta conferenza stampa di giovedì 10 luglio (orario ancora non comunicato dalla MotoGP).

La luce verde del fine settimana scatta venerdì 11 luglio alle 9 con le FP1 della Moto3 seguite alle 9.50 dalla Moto2 e alle 10.45 dalla MotoGP. L’azione in pista riparte primo pomeriggio con le Practice della Moto3 alle 13.15 seguite da quelle della Moto2 alle 14.05 e a chiudere la MotoGP alle 15. 

Sabato 12 luglio è il turno di FP2, Qualifiche e Sprint MotoGP. Si parte alle 8.40 con le FP2 della Moto3, seguono le FP2 della Moto2 alle 9.25 e a chiudere la MotoGP alle 10.10; MotoGP che scende in pista quasi subito con le qualifiche dalle 10.50, dalle 12.50 la Moto3 e dalle 13.45 la Moto2. Il sabato si chiude con i 15 giri della Sprint MotoGP alle 15. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP, gli orari invece di TV8 non sono ancora definiti. 

Domenica 13 luglio è il “Race Day”. Si parte alle 9.40 con 10 minuti di warm up della MotoGP. Le gare vere iniziano alle 11 con i 23 giri della Moto3, alle 12.15 con i 25 giri della Moto2 e a chiudere alle 14 i 30 giri della MotoGP. Anche le gare sono in diretta su Sky Sport MotoGP, differita su TV8 da definire.

Grand Prix Ceske Republiky

Il giro di boa che apre la seconda parte di stagione è una piacevole visita in quel di Brno, pista che mancava dal Motomondiale dal lontano 2020. Fine settimana del 18-20 luglio per l’appuntamento numero 12 della stagione 2025. Si inizia come sempre con la consueta conferenza stampa di giovedì 17 luglio (orario ancora non comunicato dalla MotoGP).

La luce verde del fine settimana scatta venerdì 18 luglio alle 9 con le FP1 della Moto3 seguite alle 9.50 dalla Moto2 e alle 10.45 dalla MotoGP. L’azione in pista riparte primo pomeriggio con le Practice della Moto3 alle 13.15 seguite da quelle della Moto2 alle 14.05 e a chiudere la MotoGP alle 15.

Sabato 19 luglio è il turno di FP2, Qualifiche e Sprint MotoGP. Si parte alle 8.40 con le FP2 della Moto3, seguono le FP2 della Moto2 alle 9.25 e a chiudere la MotoGP alle 10.10; MotoGP che scende in pista quasi subito con le qualifiche dalle 10.50, dalle 12.50 la Moto3 e dalle 13.45 la Moto2. Il sabato si chiude con i 13 giri della Sprint MotoGP alle 15. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP, gli orari invece di TV8 non sono ancora definiti. 

Domenica 20 luglio è il “Race Day”. Si parte alle 9.40 con 10 minuti di warm up della MotoGP. Le gare vere iniziano alle 11 con i 20 giri della Moto3, alle 12.15 con i 22 giri della Moto2 e a chiudere alle 14 i 27 giri della MotoGP. Anche le gare sono in diretta su Sky Sport MotoGP, differita su TV8 da definire.

Continua l'articolo nella prossima pagina

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi