MotoGP: ecco le 5 gare più iconiche della storia della classe regina

La scelta non è stata facile e l'imbarazzo della scelta ha spinto per una top five a dir poco leggendaria 

07.01.2025 ( Aggiornata il 07.01.2025 10:45 )

1. Valentino Rossi ed il sorpasso al Cavatappi a Laguna Seca 2008

Il nome di Valentino Rossi riemerge quasi sempre in ogni classifica che celebra i momenti più iconici del motociclismo. Nel corso della sua lunghissima carriera, impreziosita da 9 titoli mondiali, ha saputo regalare autentiche perle destinate a rimanere nella storia. Basti pensare alla vittoria su Max Biaggi a Phillip Island nel 2001 oppure alla straordinaria battaglia con Jorge Lorenzo a Barcellona nel 2009, decisa all’ultima curva dell’ultimo giro, una delle sfide più spettacolari mai viste. Parlando di gare entrate nel cuore dei tifosi e degli addetti ai lavori, alcune spiccano per il loro valore simbolico e tecnico, come Laguna Seca 2008, con il celebre sorpasso al Cavatappi contro Casey Stoner.

Uno dei momenti più iconici nella storia della MotoGP, avvenuto in una delle curve più difficili e spettacolari del motociclismo mondiale. Rossi superò Stoner con una manovra audace e al limite, andando persino fuori pista per mantenere il controllo. Un sorpasso che non fu solo una questione tecnica, ma simbolica, una prova di forza da parte di un pilota che per tutto l'arco del week-end era stato più lento del rivale anche di 6\7 decimi sul passo gare ma che in gara tirò fuori dal cilindro tutto ciò che aveva in un crocevia fondamentale per la stagione e per minare le certezze dell'avversario. Un confronto diretto che incise in maniera importante sul proseguo della stagione e sul raggiungimento del suo ottavo titolo.

MotoGP, dimenticare Ducati e Aprilia: cosa faranno Bastianini e Vinales con KTM?

Indietro

5 di 5

Presente in
Tutte le news di MotoGP

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi