Il pilota iberico, già protagonista in classe regina nell'anno d'esordio, ha preso parte alla EnduRoc in Spagna, così come Remy Gardner: ecco come sono andati
La stagione è ormai giunta al termine sia per la MotoGP che per il mondiale Superbike e per molti piloti queste settimane rappresentano una delle poche occasioni per riposarsi e ricaricare le batterie in vista del campionato successivo. Per molti, ma non per Pedro Acosta, che insieme a Remy Gardner (e ad un ex pilota quale Carmelo Morales, pluricampione spagnolo Superbike) ha deciso di mettersi in gioco nell'off-road prendendo parte alla EnduRoc, corsa enduro spagnola decisamente impegnativa, in cui entrambi sono riusciti a mettersi in luce arrivando al traguardo in posizioni di rilievo.
Visualizza questo post su Instagram
Chiaramente l'obiettivo non era la vittoria assoluta, conquistata da un vero e proprio specialista dell'enduro quale Josep Garcia con la KTM davanti a Sergio Navarro Huertas e a Bernat Cortes, ma sia Remy che Pedro sono comunque riusciti a cavarsela in maniera più che dignitosa. In particolare, l'australiano del team GYTR GRT Yamaha ha chiuso al decimo posto nella categoria “Amics 20”, classe in cui Acosta ha concluso in diciottesima posizione. A dimostrazione di come i piloti, anche al di fuori della propria categoria di appartenenza, restino sempre tali.
Dakar, da Lucci ad Internò: ecco i nove italiani impegnati nell'edizione 2025
Link copiato