GP Aragon, Bagnaia: "Abbiamo bisogno di una situazione normale per essere veloci"

Giornata da dimenticare per il campione di Chivasso, criptico su ciò che l'ha condizionato tanto da relegarlo alla nona posizione

GP Aragon, Bagnaia: "Abbiamo bisogno di una situazione normale per essere veloci"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

31 ago 2024

Non sembra volersi raddrizzare il weekend spagnolo di Pecco Bagnaia, anche al sabato alle prese con le difficoltà tecniche avvertite sin dalle prime libere e per la quale aveva espresso enigmatiche indicazioni. Le difficoltà e la conseguente mancanza di feeling all'anteriore hanno condizionato la prestazione ed il risultato del campione del mondo, per la verità già condizionato al via in seguito alla pista sporca che ne ha influenzato lo scatto: "Ho avuto una brutta partenza perché la griglia era sporca, in più lo pneumatico sembrava fosse completamente finito. Ieri avevo chiesto alla commissione di sicurezza di pulire la griglia di partenza, forse l'hanno fatto, ma poi ha piovuto di nuovo e forse non l'hanno pulita di nuovo". L'alfiere Ducati ha continuato: "Ho provato a gestire al meglio la partenza lasciando la frizione un po' più lentamente, ma non è servito. Sono stato solo fortunato che A. Marquez sia riuscito a evitarmi, da quel momento ho solo cercato di non perdere troppe posizioni".

Qualifiche Moto2 Aragon: Jake Dixon firma la pole position, quinto Tony Arbolino

L'anteriore il problema principale

La delusione di Bagnaia risiede anche nell'aver perso otto punti dal rivale per il titolo, Jorge Martin: "La mia ambizione ed il mio potenziale era rivolto alla lotta contro Martin. Nel weekend eravamo molto vicini in termini di prestazioni e abbiamo appena perso una possibilità, un'opportunità. Abbiamo solo bisogno di una situazione normale per poter tornare a competere, oggi il mio unico obiettivo era partire bene e cercare di bloccare Marquez". Senza entrare troppo nel merito, Bagnaia ha spiegato cosa gli ha impedito di essere competitivo quest'oggi: "Quello che è successo ieri mattina è successo anche oggi, sono cose che sono al di fuori del mio controllo e di quello della strada, capita. Più tardi magari avremo un confronto con Michelin". 

Sin dalle prime tornare Bagnaia ha colto il problema e quindi l'andamento della sua corsa: "Appena sono arrivato alla curva cinque cercando di sorpassare Miguel Oliveira ho capito che qualcosa non funzionava nella direzione normale, è successa la stessa cosa avvenuta ieri mattina, una cosa fuori dal nostro controllo, quando succedono cose del genere non puoi controllare nulla. Il mio feeling era molto brutto con l'anteriore e non è la prima volta in stagione".

Bagnaia spiega il gap con Marquez: "Curva in maniera diversa, unica!"

Al momento Marquez sembra essere distante in termini di competitività, sebbene l'italiano conosca il suo potenziale in condizioni tecniche standard: "Se tutto va liscio posso essere veloce, però ho bisogno della miglior moto possibile. Marquez fa tre\quattro curve in modo diverso, piega con cinque gradi in più, solo lui riesce a guidare in questo modo, non dipende dalla moto ma da lui. L'obiettivo per domani è quello di cercare di bloccare Marquez ma molto dipenderà dalla partenza; se riesco a partire bene userò più gomma nei primi giri per andare subito avanti. Poi vedremo cosa succede ma prima di ogni cosa tutto deve andare liscio, ho bisogno della miglior moto possibile. L'obiettivo è Martin, oggi abbiamo perso 8 punti, domani cercheremo di fare qualcosa per riscattarci".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, che sensazioni dà correre al Mugello? Morbidelli e Di Giannantonio rispondono

I due italiani sono pronti alla nuova sfida che li attende su una delle piste più speciali del calendario, dove correranno con una livrea particolare

MotoGP Mugello, Bagnaia padrone di casa, Marquez ospite indesiderato

Pecco eroe nazionale del recente lustro, Marc è alla caccia della vittoria numero 93 di carriera. Sarà duello tra i due ducatisti: l'italiano ha la possibilità di riaprire moralmente il campionato, lo spagnolo intende chiuderlo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi