Espargarò: "La testa mi dice di continuare, ma voglio ascoltare il cuore"

Aleix racconta commosso: "In passato ho commesso errori seguendo il cuore, ma ora voglio stare di più in famiglia. Il 2018 l'anno più duro, mia moglie mi ha convinto a non fermarmi"

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

23 mag 2024

Quello che Aleix Espargaro volevo comunicare nella sua conferenza straordinaria era abbastanza pronosticabile, ma sentirlo pronunciare ha comunque stretto il cuore di gran parte dei presenti. Dopo 326 Gran Premi e 3 vittorie “il capitano” di Aprilia ha deciso di appendere il casco al chiodo al termine della stagione, non senza commozione.
 
“Alla fine della stagione in corso mi ritiro – ha esordito Aleix – ed è stato certamente un bel viaggio. Il Montmelò, il tracciato dove sono cresciuto e dove ho coronato il mio sogno (con la vittoria dell’anno scorso ndr) è il posto perfetto per compiere questo annuncio. E’ stato un viaggio strano il mio, tanto che non mi sarei mai immaginato ad oltre 30 anni di vincere delle gare, oltre tutto con una casa che mai aveva vinto in precedenza. Sono orgoglioso”.
 
Aleix parla con il cuore in mano, faticando a trattenere le lacrime tra un pensiero e l’altro
 
“Ho fatto errori in passato, usando troppo il cuore e poco la testa. Ora la testa mi dice di continuare, dato che sono veloce e mi sento in forma, ma il cuore consiglia di fermarmi, per stare più tranquillo e soprattutto con la mia famiglia. Quanto vissuto da mio fratello mi ha assolutamente condizionato: il suo incidente a Portimao è stato pesante, e vederlo così felice e sereno ora che si è ritirato mi ha fatto riflettere”.

Espargarò a cuore aperto

Spesso e volentieri Aleix ha fatto rima con dedizione e cultura del lavoro. Qualcosa in cui il portacolori Aprilia si riconosce, con l’animo ora più leggero.
 
“Ho dato tutto. Tante volte ho pensato di non avere il talento di altri piloti, ma ho lavorato di più per arrivare in alto. Ho deciso di smettere perché ho fatto abbastanza, quindi lascio con lo spirito giusto. E’ bello che ci siano qui tanti rivali, magari come regalo mi lasciano vincere domenica (ride ndr)”.
 
Con le ultime sentite parole Espargarò compie un piccolo viaggio nel tempo, tra momenti dolci ed altri amari, lasciando per un secondo da parte ciò che sarà il futuro.
 
“Il momento migliore della mia carriera credo sia arrivato in Argentina, ma anche oggi è una bella giornata. Il più difficile invece il 2018: ero vicino al ritiro, anzi ad essere onesto avevo deciso di ritirarmi, a causa delle tante difficoltà e dei tanti infortuni, ma mia moglie mi ha convinto a continuare. Futuro? Ci sarà tempo per parlarne, ora voglio godermi la mia moto finché posso, anche perché in tanti la vogliono (sorride ndr)”.

MotoGP, Di Giannantonio: "Restare qui con la moto 2025 sarebbe il top"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi